• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ricerca e Sviluppo

Vaccino russo contro il covid-19. Siamo nelle mani giuste?

di admin
11 Ago 2020
in Ricerca e Sviluppo
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
vaccino russo contro il covid-19
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal
Il vaccino russo contro il covid-19 batte gli avversari con largo anticipo, ma non si è attenuto al modello classico di sviluppo. 

Il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che l’Istituto di Ricerca Epidemiologica e Microbiologica Gamaleya di Mosca ha registrato il primo vaccino efficace contro il coronavirus. Per dare valore alle dichiarazioni riguardo l’efficacia e la sicurezza del vaccino, Putin ha dichiarato che è stato somministrato anche a una delle sue due figlie. A parte un po’ di febbre iniziale, la donna non avrebbe mostrato ulteriori complicazioni.

🇷🇺 President #Putin: World’s 1⃣st #coronavirus #vaccine was approved this morning.

❗ This #COVID19 vaccine is quite effective, helps develop immunity & has passed all necessary trials.

✅ Very important step for #Russia and for the entire world!

📎 https://t.co/0lSt6gqYCY pic.twitter.com/eL4viVHZYH

— MFA Russia 🇷🇺 (@mfa_russia) August 11, 2020





Il significato politico

Una dichiarazione quasi unanime a livello mondiale è stata quella riguardo alla data di disponibilità delle vaccinazioni contro il covid-19. Gli esperti mondiali e i governi di ogni Paese hanno ripetutamente dichiarato che non è prevista una vaccinazione di massa prima del 2021. L’arrivo così anticipato di un vaccino russo contro il covid-19 rappresenterebbe indubbiamente un fattore di orgoglio nazionale e aiuterebbe la posizione di Putin, che sta perdendo consenso sotto la pressione di un’economia debole aggravata dall’emergenza sanitaria. A dimostrazione dell’impronta politica da cui è caratterizzata la corsa mondiale al vaccino, il Cremlino ha annunciato che vaccino russo contro il covid-19 verrà chiamato Sputkin, in onore del programma di missioni spaziali sovietico che nel 1957 portò al lancio del primo satellite della storia. L’annuncio del Presidente Putin è essenzialmente un grido di vittoria in una gara globale al vaccino, un messaggio sventolato dagli ufficiali russi senza fornire ulteriori informazioni riguardo alle fasi sperimentali del vaccino.

RELATED STORIES

estratto del ghiaccio antico Caldo in Antartide

È stato estratto del ghiaccio antico di 1,2 milioni di anni dall’Antartide

12 Gennaio 2025
consumo di bevande zuccherate bevande zuccherate

Il consumo di bevande zuccherate e l’impatto sulla salute pubblica

9 Gennaio 2025

L’opinione pubblica internazionale ha quindi accusato Mosca di politicizzare il vaccino per fini propagandistici a discapito della sicurezza della popolazione. Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ammonito la Russia ricordando che tutti si dovrebbero attenere al metodo tradizionale per testare l’efficacia e la sicurezza dei vaccini.  L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha un elenco completo delle sperimentazioni sui vaccini in tutto il mondo. Nell’ultima versione dell’elenco non compare la sperimentazione in Fase 3 del vaccino russo contro il covid-19.

La sperimentazione dei vaccini

Il vaccino russo è uno dei tanti tentativi di alleviamento di una crisi sanitaria mondiale che ha già ucciso 737.000 persone. Attualmente nel mondo, solamente 30 vaccini di oltre 165 in fase di sviluppo hanno raggiunto lo stadio della sperimentazione sull’uomo. Di questi, solo AstraZeneca (azienda svedese), Moderna (collaborazione con The National Institutes of Health Usa), BioNTech/Pfizer (Usa-Germania) e CanSino (società cinese) sono entrati nell’ultima fase della sperimentazione umana.

Two of six vaccine candidates are in the final stage of clinical trials! pic.twitter.com/jaz6oKaY18

— The White House (@WhiteHouse) August 11, 2020

I vaccini solitamente devono essere sottoposti a tre fasi di sperimentazione umana prima di poter essere approvati. Le prime due fasi vengono effettuate su gruppi relativamente poco numerosi. L’ultima fase, la Fase 3, prevede la sperimentazione su larga scala, permettendo così di avere una maggiore sicurezza sull’efficacia preventiva di un vaccino. Inoltre, visto che la Fase 3 viene effettuata su un gruppo molto più ampio rispetto alle fasi precedenti, permette anche scoprire effetti collaterali non osservabili nella Fase 1 e 2. Tuttavia, questa fase è molto lunga e la durata della sperimentazione può variare da mesi ad anni.

La sicurezza dei vaccini

Le dichiarazioni come quelle fatte dalla Russia potrebbero alimentare i timori di quelle persone che credono che un vaccino possa essere approvato con negligenza a causa dell’emergenza sanitaria in cui versa tutto il mondo. In un Paese democratico come il nostro, questa possibilità non esiste. Infatti, l’Agenzia italiana del Farmaco, così come molti altri enti occidentali, fornisce il via libera a un vaccino solo dopo la presentazione di prove certe riguardo la sua sicurezza.

Noemi Rebecca Capelli

Tags: attualitàBioNTech/PfizerCanSino AstraZenecacasi di coronavirus russiacoronaviruscorsa al vaccinoCovid-19CremlinoEuropafiglia di Putin vaccinoModernaMoscano vaxpoliticapolitica russaPutinPutin vaccinoputin vaccino covid-19Russiarussia coronavirussaluteSanitàSars-CoV2situazione coronavirus nel mondosituazione coronavirus russiasocietàSputkinvaccinivaccino coronavirusvaccino covid-19vaccino russo contro il covid-19Vladimir Putin
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

estratto del ghiaccio antico Caldo in Antartide
Ricerca e Sviluppo

È stato estratto del ghiaccio antico di 1,2 milioni di anni dall’Antartide

12 Gennaio 2025

Giovedì scorso il team di ricerca europeo Beyond EPICA ha annunciato una scoperta: è stato...

consumo di bevande zuccherate bevande zuccherate
Ricerca e Sviluppo

Il consumo di bevande zuccherate e l’impatto sulla salute pubblica

9 Gennaio 2025

Un nuovo e approfondito studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Medicine ha posto l'accento su...

Elon Musk
Ricerca e Sviluppo

Tra realtà e utopia: Elon Musk e lo spazio-tempo

8 Gennaio 2025

Con Elon Musk, fondatore della società aerospaziale Space X, l'annullamento dei limiti spazio-temporali si fa...

Starlink, Elon Musk
Ricerca e Sviluppo

Starlink, la costellazione di satelliti di Elon Musk, e l’interesse del Governo Meloni

8 Gennaio 2025

L'Italia potrebbe presto entrare in una nuova era tecnologica grazie a un possibile accordo miliardario...

Prossimo articolo
gravidanza

Aborto spontaneo e alcool: anche modiche quantità aumentano il rischio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Milanović
Economia e Politica

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

di Piercarmine Cecere
13 Gennaio 2025
Universiadi Invernali di Torino 2025 atleti con disabilità
Disabilità

Universiadi di Torino: insieme atleti con disabilità e non

di Vincenzo Ciervo
12 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025
estratto del ghiaccio antico Caldo in Antartide
Ricerca e Sviluppo

È stato estratto del ghiaccio antico di 1,2 milioni di anni dall’Antartide

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.