Turismo spaziale, un’aberrazione ecologica

Turismo-spaziale-un-aberrazione-ecologica

Foto di Ju Guan su Unsplash

La compagnia Virgin Galactic del miliardario britannico Richard Branson spera di conquistare una nuova industria turistica: lo spazio. Spera di inviare privati ​​cittadini nello spazio sui primi voli turistici alimentati a razzo. L’idea è molto popolare nonostante il prezzo elevato. Oltre 500 persone hanno già prenotato i posti e pagato l’acconto sul prezzo del biglietto di $ 200.000. Il volo suborbitale della durata di pochi minuti sulla SpaceShipTwo (SS2) dovrebbe iniziare entro la fine di quest’anno.

Apriori, nulla impedirà il decollo del turismo spaziale. La società Blue Origin, fondata dal miliardario americano Jeff Bezos, ha già messo all’asta un biglietto per lo spazio. Il vincitore salirà a bordo del razzo riutilizzabile New Shepard il 20 luglio. Da parte sua, SpaceX prevede di spingere quattro turisti in orbita intorno alla Terra il prossimo settembre come parte della sua missione Inspiration4. E, più recentemente, Virgin Galactic ha appena compiuto un successo con un volo suborbitale con equipaggio a 90 chilometri di altitudine, avvicinandosi così il più vicino possibile allo spazio.

Si tratta infatti di un aspetto di questa storia generalmente trascurato, tanto che i riflettori sono puntati sui nomi di quelli che saranno i primi “turisti spaziali” – o più esattamente, i primi di quella che potrebbe essere una nuova era, quella dello spazio viaggi gestiti da aziende private.

Eppure il turismo spaziale è un’aberrazione ecologica. Infatti, anche se non vi è traccia di nessun  dato statistico sul consumo di carburante e sull’inquinamento generato da questi voli nello spazio, è ovvio che sia enorme. Come possiamo immaginare una tale mancanza di responsabilità ambientale da parte di chi sviluppa questo tipo di trasporto, di chi lo utilizza o di chi lo vuole utilizzare?

Di fronte a una situazione ecologica globale oggetto delle peggiori previsioni, non è forse ora di porre fine a questo tipo di progetti completamente slegati dalla realtà ambientale? La capacità tecnica e i mezzi finanziari per fare qualcosa richiedono davvero di farlo?

In un momento in cui sempre più persone stanno pensando di acquistare locali e utilizzare il meno possibile l’aereo, come possiamo immaginare che le persone, solo per scopi di intrattenimento, vadano nello spazio, a costi ambientali e finanziari estremamente elevati? I pochi minuti di vita a gravità zero valgono davvero questo spreco di risorse e inquinamento?

Le tre aziende si congratulano per il lavoro svolto. Dietro le quinte, però, alcuni scienziati stanno individuando due problemi poco affrontati nel discorso di marketing degli attori interessati: sicurezza e inquinamento.

“Nel contesto del turismo suborbitale, dimostriamo che per salire a 100 km di altitudine, è necessario necessariamente un motore a razzo. Non puoi usare un motore a reazione e tirare il bastone. Non funziona. Certo, è possibile raggiungere un’altitudine di 40 km con aerei da combattimento. Ma se vuoi andare più in alto, hai bisogno di un motore a razzo. camera di combustione a 3000 gradi, potenzialmente pericolosa”. Come spiega Christophe Bonnal alla direzione dei lanciatori del CNES.

L’affidabilità di questo tipo di motore è vicina al 100%. Anche se questa cifra è alta, significa che su 100 voli ce ne sarà sicuramente uno che pone un problema. Naturalmente, il fatto che la missione stia incontrando difficoltà non significa che tutti i passeggeri moriranno. Ad esempio, se il dispositivo è realizzato correttamente, è possibile superare un guasto di un motore.




Ma da un punto di vista statistico e tenendo conto della storia passata dei voli effettuati, c’è una possibilità su 10.000 che si verifichi un’esplosione mortale. “I promotori del turismo spaziale ci dicono che svilupperemo motori molto più affidabili dei vecchi modelli. Ma è un po’ fastidioso. Dagli anni 1957, la ricerca continua in questo campo. Gli ingegneri hanno già sviluppato tutti i possibili tesori fantasiosi” sottolinea un esperto.

Per un’azienda come Virgin Galactic che spera di effettuare alla fine diverse centinaia o addirittura diverse migliaia di voli all’anno – al ritmo di un volo ogni 32 ore – questa è una vera difficoltà. Azionisti e clienti accetterebbero che ci sia un decesso ogni anno o anche ogni due anni? Per questo, ma anche perché l’offerta su questo mercato precede la domanda, il turismo spaziale resta una scommessa.

4,5 tonnellate di CO2 per passeggero

Ed è anche, per alcuni scienziati, una fonte di rifiuti e inquinamento. Roland Lehoucq, ricercatore in astrofisica presso la Commissione francese per l’energia atomica e le energie alternative (CEA), Emmanuelle Rio, insegnante-ricercatrice presso l’Università di Paris-Saclay e François Graner, direttore della ricerca CNRS presso l’Università di Parigi hanno eseguito alcuni calcoli approssimativi. Volti a fornire un ordine di grandezza.

Un volo completo del razzo Falcon 9, da SpaceX, ad esempio alla Stazione Spaziale Internazionale, “emetterà 1150 tonnellate di CO2. L’equivalente di 638 anni di emissioni di un’auto media che percorre 15.000 km all’ora”. Il solo lancio di un razzo Space X emetterebbe tanta CO2 quanto un volo transatlantico in aereo con 340 persone a bordo.

Questi calcoli sono però distorti dal fatto che gli astronauti previsti da SpaceX sono, per il momento, tutti professionisti che rimarranno sulla stazione spaziale internazionale. Con o senza SpaceX, si tratta di voli che sarebbero avvenuti, o con Razzi Soyuz, o con il possibile futuro razzo SLS della NASA.

Ma resta il fatto che l’ambizione mostrata dal creatore di SpaceX, il miliardario Elon Musk, è quella di andare oltre un servizio “taxi” verso la stazione spaziale, e sviluppare il turismo spaziale. Non si sa quante persone oggi abbiano già acquistato un biglietto, senza nemmeno sapere se e quando avverrà il “loro” lancio. Ma tre di queste persone  avrebbero pagato 55 milioni di dollari ciascuna  per un soggiorno di una settimana sulla stazione spaziale previsto per il 2022.

Degradando l’ambiente, potrebbero spazzare via informazioni scientifiche vitali

E ad ascoltarli, il turismo spaziale – quello che porterà i turisti ben oltre il limite dei 100 km – farà molto peggio. In base ai dati del Falcon 9, il lanciatore di SpaceX, un turista in orbita intorno alla Terra emetterebbe l’equivalente di 65 turisti suborbitali, vale a dire quasi 160 anni di emissione di un’automobile. E che dire dei turisti che partiranno intorno alla luna o ancora più in là verso il pianeta Marte? L’energia spesa per soddisfarli sarà ancora più importante.

Ma alla fine, il vero impatto del carbonio dipenderà dallo sviluppo o meno di  questo possibile mercato. Se si tratta solo di pochi voli all’anno – possibilità, visto il costo dei biglietti – l’impatto sarà trascurabile rispetto a quello dell’attuale trasporto su gomma. Ma per ora i tre miliardari sembrano crederci abbastanza da parlare di hotel nello spazio. Anche di turisti in orbita lunare.

Felicia Bruscino 

Exit mobile version