• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Categorie

Turismo, settore in ripresa: la crescita prosegue anche nel primo trimestre del 2022

di Ultima Voce
26 Ott 2022
in Categorie
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
settore in ripresa u72s22234r43ws
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Il 2021 è stato il primo anno di parziale ritorno alla ‘normalità’, rispetto alle limitazioni imposte per contenere la diffusione della pandemia da Covid-19. Diversi settori economici fiaccati dalla crisi hanno fatto quindi registrare significativi segnali di ripresa; tra i comparti che hanno maggiormente beneficiato dell’allentamento delle misure restrittive figura quello del turismo; come sottolinea il report “Indagine sul turismo internazionale” stilato a giugno dalla Banca d’Italia, il 2021 “è stato un periodo di parziale ripresa dopo il crollo registrato nell’anno precedente”. Lo scorso anno, infatti, la spesa dei visitatori stranieri in Italia è tornata a crescere (+23%), a fronte del crollo del 2020 (-60%). Le restrizioni alla mobilità internazionale hanno determinato un aumento dei visitatori provenienti dai paesi dell’Unione Europea; di contro, si legge nel rapporto, “le misure per prevenire la diffusione della variante Delta del coronavirus hanno penalizzato gli afflussi dal Regno Unito, ancora in diminuzione nel 2021”.

I dati sul turismo italiano nel 2021

Secondo le elaborazioni statistiche della Banca d’Italia, nel 2021 sono cresciute sia le entrate che le uscite per viaggi internazionali (rispettivamente, +23% e + 32%); ciò nonostante, “i valori sono ancora meno della metà di quelli precedenti la pandemia”. Nel corso dell’anno, il flusso turistico è stato piuttosto regolare, con una parziale contrazione nel solo mese di dicembre, dovuta alla diffusione della variante Omicron del Covid-19 ed alle relative misure di contenimento dell’emergenza sanitaria. Le entrate turistiche sono complessivamente aumentate di 3,9 miliardi di euro, a testimonianza di una ripresa generalizzata da parte di tutto il settore. A ulteriore riprova del trend positivo, il report sottolinea come l’Italia abbia ampliato ulteriormente la propria quota di mercato, raggiungendo il 4,2% e diventando così il quarto paese al mondo per entrate turistiche. A livello globale, si registra la crescita delle quote di Francia e Spagna, a fronte del calo di Stati Uniti e Germania, seppur in misura minore.

Per quanto riguarda il flusso di turisti stranieri in Italia, il 2021 è stato un anno di forte crescita ma la spesa complessiva (21,3 miliardi di euro) è ben lontana dalla quota registrata nel 2019, l’ultimo anno pre-pandemia (il dato era circa il doppio). In aggiunta, è cresciuta – sebbene in maniera più contenuta – la quantità di visitatori stranieri in Italia; altro dato rilevante è quello della durata media del viaggio, che passa dai 6,2 giorni nel 2019 ai 7,8 giorni nel 2021.

RELATED STORIES

consulente del lavoro

Perché affidarsi a un consulente del lavoro? Mansioni e vantaggi

9 Gennaio 2025
Natale in Azienda

Guida al Natale in Azienda: Soluzioni Creative per Eventi e Attività Coinvolgenti

16 Dicembre 2024

Il report della Banca d’Italia evidenzia come il trend positivo abbia caratterizzato anche il primo trimestre del 2022, durante il quale si continua a registrare una crescita delle visite da parte di turisti stranieri e dei viaggi all’estero da parte di cittadini italiani. I dati, però, “restano ancora inferiori di circa un quarto e di oltre un terzo, rispettivamente, nel confronto con i livelli pre-pandemici”.

Le nuove opportunità professionali nel settore turistico

La ripresa delle attività turistiche coincide con un aumento delle possibilità professionali all’interno del settore; la richiesta di figure di tipo manageriale, in particolare, è destinata ad aumentare, in relazione ad un prevedibile aumento dei flussi turistici in entrata. Chi vuole intraprendere una carriera da manager delle attività turistiche, dopo un’adeguata formazione presso un istituto alberghiero (o turistico), può intraprendere la carriere universitaria o, in alternativa, optare per un master in Turismo come quello offerto dal portale specializzato UpLevel.

La figura del “Tourism Manager” è, infatti, molto richiesta; basta vedere la quantità di annunci pubblicati dai recruiter su piattaforme quali LinkedIn o Indeed per farsi un’idea di quante occasioni ci siano in questo settore. In aggiunta, va considerato come un profilo manageriale specializzato trova collocazione in un’ampia gamma di contesti differenti, dalle strutture ricettive alle crociere.

 

CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

consulente del lavoro
Categorie

Perché affidarsi a un consulente del lavoro? Mansioni e vantaggi

9 Gennaio 2025

La gestione di un’azienda richiede attenzione a numerosi aspetti legati al rispetto delle normative in materia...

Natale in Azienda
Categorie

Guida al Natale in Azienda: Soluzioni Creative per Eventi e Attività Coinvolgenti

16 Dicembre 2024

Organizzare il Natale in ufficio non è difficile: serve un pizzico di creatività, una buona dose...

italiani al cinema David di Donatello 2019
Categorie

Cosa hanno visto gli italiani al cinema in questo 2024? L’ultimo studio lo rivela

12 Dicembre 2024

Il 2024 al cinema è stato caratterizzato da film di animazione, da film statunitensi (ma...

software ERP alfabetizzazione digitale Scrittura digitale, scrittura, comunicazione
Categorie

Miglior software ERP: come sceglierlo e implementarlo in azienda

11 Dicembre 2024

In questi ultimi anni, la scelta del giusto sistema ERP di gestione aziendale è diventata...

Prossimo articolo
L'antifascismo è di sinistra?

L'antifascismo è di sinistra?

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Caso Clostebol Sinner
Attualità

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025
Vaticano decreto sui migranti Vannacci Papa
Migrazione Umana

Il Vaticano chiude ai migranti, Vannacci duro sul Papa

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
malattie croniche non trasmissibili
Attualità

Le malattie croniche non trasmissibili in Italia, 24 milioni di pazienti

di Patricia Iori
13 Gennaio 2025
Cedri©, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons Australia viola i diritti dei richiedenti asilo
Diritti Umani

Le Nazioni Unite accusano l’Australia di aver violato i diritti dei richiedenti asilo a Nauru

di Lucrezia Agliani
13 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.