Antonio Tajani è convinto: “A Gaza non è genocidio”

tajani

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è intervenuto sul delicato tema della guerra tra Israele e Hamas, definendo gli eventi tragici come una “caccia all’ebreo” piuttosto che un genocidio. Durante un incontro a Roma, al termine delle celebrazioni per il 120° anniversario del Tempio Maggiore, Tajani ha espresso il suo punto di vista sulla violenza che sta devastando la Striscia di Gaza: “Non è genocidio”.

“Non è genocidio, ma una caccia all’ebreo”

Secondo il ministro, l’idea di genocidio non si applica alla Striscia di Gaza, sottolineando che i presupposti giuridici di tale crimine internazionale non si trovano nella situazione attuale. Tajani ha ricordato come il genocidio richieda la “predeterminazione” e una “decisione” di annientamento sistematico di un intero popolo, elementi che non si ritrovano nelle azioni di Israele nei confronti di Gaza. Tuttavia, ha affermato che gli eventi del 7 ottobre sono stati caratterizzati da una “caccia all’ebreo”, un attacco che ha mirato specificamente alla popolazione civile israeliana, violando i principi di umanità.

Tajani ha condannato in maniera ferma e senza mezzi termini le atrocità che hanno avuto luogo quel giorno, descrivendo scene terribili di violenza, come quella di una madre violentata mentre le veniva messo un neonato nel forno. Parole dure, che hanno suscitato un forte impatto emotivo e visivo, richiamando alla memoria le atrocità della Seconda guerra mondiale, quando la Gestapo e le SS commettevano crimini simili, sebbene con una “predeterminazione” ben più organizzata.

Il cessate il fuoco come soluzione

Pur non accettando l’idea che Israele stia commettendo un genocidio, Tajani ha ritenuto giunto il momento di mettere fine alla guerra. Secondo il Ministro, Israele deve fermarsi e fare un passo decisivo verso un cessate il fuoco. “È ora di fermarsi, è ora di arrivare al cessate il fuoco” ha dichiarato, esprimendo una posizione chiara sulla necessità di interrompere il conflitto. Il suo appello si inserisce nel quadro di una sempre maggiore preoccupazione internazionale riguardo alla spirale di violenza che sta minacciando la stabilità del Medio Oriente e mettendo a rischio le vite di migliaia di civili innocenti, sia israeliani che palestinesi.


Il sostegno della comunità internazionale alla pace si è rafforzato nelle ultime settimane, con richieste di cessate il fuoco immediato e interventi diplomatici per cercare di evitare che la violenza esploda ulteriormente. Tajani ha ribadito che, sebbene le ragioni che hanno spinto Israele a rispondere con la forza siano comprensibili dal punto di vista della legittima difesa, le azioni devono essere misurate e proporzionate, nel rispetto delle leggi internazionali.

La posizione italiana: equilibrio e realismo

Il ministro degli Esteri italiano ha espresso una posizione equilibrata sulla vicenda, riconoscendo il diritto di Israele alla difesa contro gli attacchi di Hamas. Tuttavia, ha anche sottolineato che le risposte non possono essere indifferenti alla sofferenza civile e alla distruzione causata dalla guerra. L’Italia, da sempre alleata di Israele, si trova di fronte a una difficoltà diplomatica senza precedenti, essendo chiamata a coniugare il sostegno alla sicurezza israeliana con la necessità di promuovere la pace e la stabilità nella regione.

A tal proposito, Tajani ha ricordato che l’Italia si è sempre impegnata per una soluzione pacifica e per una soluzione a due stati. L’obiettivo, infatti, è la creazione di uno Stato palestinese che possa coesistere accanto a Israele, garantendo la sicurezza per entrambi i popoli. Il ministro ha esortato alla necessità di riprendere il dialogo e di adoperarsi per una risoluzione diplomatica che ponga fine a decenni di conflitto, anche attraverso il supporto delle organizzazioni internazionali, come l’ONU.

La rilevanza del contesto storico

Non è un caso che le dichiarazioni di Tajani abbiano suscitato tanto dibattito. La Striscia di Gaza è diventata negli anni un punto nevralgico del conflitto israelo-palestinese, dove si concentrano le tensioni più forti tra le due comunità. Le differenze ideologiche, le violenze reciproche, le politiche di occupazione e il blocco israeliano hanno creato una situazione umanitaria tragica che dura da decenni.

Il 7 ottobre ha segnato un punto di rottura, con l’attacco terroristico che ha visto Hamas lanciare una serie di incursioni sul territorio israeliano, causando numerose vittime. In risposta, Israele ha intensificato i bombardamenti su Gaza, aggravando ulteriormente la crisi e moltiplicando le sofferenze civili. Tajani, pur condannando gli attacchi di Hamas, ha evidenziato la necessità di un’inversione di rotta da parte di Israele, per evitare che l’escalation violenta porti a un conflitto ancora più devastante.

Le prospettive future

In questo scenario, il ruolo della diplomazia internazionale risulta cruciale. Nonostante le difficoltà, la comunità internazionale è chiamata a fare uno sforzo collettivo per spingere verso una soluzione pacifica, evitando che il conflitto degeneri ulteriormente. La Ue, gli Stati Uniti e altre potenze mondiali dovranno continuare a fare pressione affinché le due parti possano sedersi al tavolo dei negoziati e mettere da parte le armi.

Tajani ha sottolineato che solo un dialogo diretto e costruttivo tra Israele e Palestina potrà porre fine al ciclo di violenza e garantire una pace duratura nella regione.

Vincenzo Ciervo

Exit mobile version