Virus: il machine learning alla ricerca di nuove specie
Ricercatori statunitensi hanno utilizzato la popolare forma di intelligenza artificiale per scoprire quasi 6.000 specie di virus precedentemente sconosciute.
Leggi ancoraDetailsRicercatori statunitensi hanno utilizzato la popolare forma di intelligenza artificiale per scoprire quasi 6.000 specie di virus precedentemente sconosciute.
Leggi ancoraDetailsLa scomparsa di April Jones, la bambina che allora aveva solo 5 anni, ha dato il via ad una delle...
Leggi ancoraDetailsIn questi giorni si sono susseguite numerose news relative agli svariati sistemi adottati da malintenzionati volti a danneggiare gli utenti....
Leggi ancoraDetailsFinisce l’estate, inizia l’autunno. In arrivo i virus dell'influenza di questo autunno ed inverno 2017. La stima delle persone colpite...
Leggi ancoraDetailsIn questi giorni si sta diffondendo l’allarme relativo a un video contenente un virus informatico diffuso tramite Messenger, la nota...
Leggi ancoraDetailsLa piattaforma WhatsApp è in continua evoluzione; si sta espandendo soprattutto per quanto riguarda la funzionalità "allegati". Con l'aggiornamento "2.17.254"...
Leggi ancoraDetailsVisto che questo mese in particolare è stato nominato il mese della sicurezza informatica, mi sembra giusto parlarvi e mettervi...
Leggi ancoraDetailsPrevenire l’HIV in soggetti sani con comportamenti sessuali a rischio. L’Europa ha dato il via libera alla commercializzazione di Truvada,...
Leggi ancoraDetailsIl virus Zika, poco conosciuto fino a non molto tempo fa, da un anno a questa parte è diventato la...
Leggi ancoraDetailsPiù comunemente chiamata "malattia del bacio", la mononucleosi si classifica come una delle forme virali più problematica e non ancora...
Leggi ancoraDetailsLe foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello