La storia di Bella Ciao: da canto popolare ad inno di libertà universale
Viene definito il "canto popolare italiano più famoso al mondo", simbolo di resistenza e libertà, ma qual è la storia...
Leggi ancoraDetailsViene definito il "canto popolare italiano più famoso al mondo", simbolo di resistenza e libertà, ma qual è la storia...
Leggi ancoraDetailsIn un periodo storico che ci vuole perfetti e produttivi, il culto della produttività tossica vuole essere da risposta a...
Leggi ancoraDetailsAttraverso le immagini vivide, Sylvia Plath riesce nell'intento di catturare l'essenza del mondo naturale, fondendola con le sue emozioni Sylvia...
Leggi ancoraDetailsMedea è una figura affascinante della mitologia greca che ha ispirato numerose rappresentazioni letterarie e cinematografiche nel corso dei secoli,...
Leggi ancoraDetailsNasce a Roma la Stand up poetry, il nuovo genere ibrido che unisce l’umorismo comico alla profondità dei versi poetici...
Leggi ancoraDetailsI berberi sono un popolo autoctono dell'Africa settentrionale, con una storia millenaria e una cultura ricca di tradizioni. Diffusi in...
Leggi ancoraDetailsIl Ramadan, mese sacro per la popolazione musulmana di tutto il mondo, inizierà ufficialmente il 1 marzo 2025. Questo giorno...
Leggi ancoraDetailsIl nuovo decreto Cultura, che verrà discusso oggi in una riunione preparatoria per il Consiglio dei Ministri di lunedì, prevede...
Leggi ancoraDetailsSono passati novant'anni dal premio Nobel per la letteratura a Luigi Pirandello, colosso della letteratura italiana di inizio Novecento e...
Leggi ancoraDetailsNegli ultimi anni, il cinema in Italia ha visto emergere una nuova ondata di produzioni indipendenti che si discostano dalle...
Leggi ancoraDetailsLe foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello