• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Si discute la mozione contro la violenza sulle donne, di 630 deputati ne sono presenti 8

di Ultima Voce
24 Nov 2021
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
mozione contro la violenza www.ultimavoce.it
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

RELATED STORIES

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025
Resnick miliardari

La famiglia Resnick, i multimiliardari che controllano lo Stato della California

11 Gennaio 2025
25 novembre Giornata contro la violenza sulle donne.
È stata l’assemblea dell’ONU nel 1999 a scegliere questa data in sacrificio delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonides Trujillo nella Repubblica Domenicana.
Le tre sorelle erano conosciute dal governo come attiviste del gruppo clandestino  “Movimento 14 giugno”,  per questo motivo furono arrestate nel gennaio 1960 insieme ai loro mariti, vennero liberate alcuni mesi dopo ma i loro coniugi restarono reclusi.
Furono uccise il 25 novembre 1960 mentre si recavano in carcere a visitare i loro mariti, l’auto in cui viaggiavano, una volta intercettata fu fermata da alcuni agenti, le tre sorelle e l’autista furono costretti a scendere e condotti in un luogo appartato. Vennero uccisi a bastonate.
I loro corpi poi rimessi nel veicolo fatto precipitare in un burrone dai loro carnefici nel tentativo di far passare quella brutale violenza in un incidente.

Ieri al Parlamento italiano la ministra per le Pari opportunità Elena Bonetti con l’abito e la mascherina di colore rosso, scelta simbolica nel giorno in cui si discute la mozione contro la violenza sulle donne, usa queste parole:

” Questo Parlamento è trasversalmente e profondamente impegnato nel promuovere azioni strategiche per ripudiare qualsiasi forma di violenza contro la violenza sulle donne”
Ma non è così, per discutere la mozione contro la violenza sulle donne,
la Bonetti si rivolge ad un Parlamento vuoto. Di 630 deputati, ne sono presenti otto.
Eppure sono 108 le donne uccise dall’inizio dell’anno.
Ogni tre giorni un femminicidio.
È una strage di donne, colpevoli di vivere un ‘amore’ sbagliato con un individuo misogino, egoista, padre padrone che pensa che tutto ruota intorno a lui.
Donne. Uccise perché non hanno preparato la colazione, donne picchiate, violentate ogni giorno dall’uomo che le sta accanto, incapaci di capire che quello non è amore ma solo violenza, fin quando, la loro vita si spegnerà con un colpo di pistola o massacrate di botte.
Donne. Costrette a vedere uccisi i loro figli, perché il padre padrone, abbandonato, si vendica sulla progenie.

Io l’ho creato io lo distruggo.

Ricatti alle donne che hanno deciso di lasciare l’uomo che è il padre della propria creatura, sanno che per la madre il figlio è l’essere che amano più al mondo, a cui darebbero non una volta ma ogni istante della propria vita, ogni respiro, ogni attimo della propria esistenza.

Non ti uccido ma ammazzo il figlio.

Si non ti uccido solo una volta, ma ogni istante della tua vita, uccido il mio seme, affinché tu ogni giorno morirai lentamente,  perché tu ogni giorno penserai a me, perché ogni istante della tua vita avrai negli occhi l’uccisione di tuo figlio avvenuta dalle mani del creatore.

Io sono il creatore,  io sono il demiurgo,

io sono l’onnipotente che tu rifiuti, per questo deve essere punita nel modo più spietato,  più terribile, più disumano, non avrai altro dio all’infuori di me, non avrai altro pensiero all’infuori di me.
Donne. Stuprate perché andate in discoteca, ragazze fatte ubriacare, drogate stuprate dal branco, si perché agli uomini piace il branco, violentare in branco, perché così si misura il machismo, perché così si misura la violenza, violentando per ore e ore una ragazza per, poi stanchi, buttarla fuori di casa per strada come una bambola di pezza.
Donne. Odiate, insultate da altre donne, donne contro donne, basta vedere gli insulti su Facebook a donne che hanno avuto la capacità di occupare posti prestigiosi, spesso insulti così offensivi, da sconvolgere il destino della donna che li riceve.
Basta. Leggere i commenti su giornaliste, donne di spettacolo, politiche di destra e di sinistra, ti fa capire come la violenza, oggi, colpisce tutte e tutti, è come un virus che ti penetra dentro, ti si avvinghia, ed è una malattia che non ti lascia più.
Le parole. Scritte, augurare la morte ad una persona,  perché non sei d’accordo con il suo pensiero, ti fa capire quanta cattiveria, s’impossessa di te, non uccide con un’arma ma con le parole che trafiggono allo stesso modo di un proiettile.
La violenza è diventata il nostro pane quotidiano, ci si sazia solo se si è capaci di far male.

   Santina Sconza

Tags: attualitàdonnaDonneElena Bonettiviolenza sulle donne
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025

Un dramma sommerso, fatto di volti senza nome e di vite ai margini, continua a...

Resnick miliardari
Attualità

La famiglia Resnick, i multimiliardari che controllano lo Stato della California

11 Gennaio 2025

Dall'ostacolamento dei diritti sindacali dei braccianti agricoli al dominio delle risorse idriche statali fino al...

sicurezza sul lavoro
Attualità

Sicurezza sul lavoro: oltre mille vittime nel 2024

11 Gennaio 2025

Il 2024 si profila come un anno nero per la sicurezza sul lavoro in Italia,...

droga, consumo di droghe in ambiente protetto
Attualità

Glasgow: apre la prima struttura per il consumo di droghe in ambiente protetto

10 Gennaio 2025

Nei prossimi giorni aprirà a Glasgow, Scozia, la prima struttura della Gran Bretagna per il...

Prossimo articolo
suicidio assistito

Mario e il suicidio assistito a rischio per una trappola burocratica

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Milanović
Economia e Politica

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

di Piercarmine Cecere
13 Gennaio 2025
Universiadi Invernali di Torino 2025 atleti con disabilità
Disabilità

Universiadi di Torino: insieme atleti con disabilità e non

di Vincenzo Ciervo
12 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025
estratto del ghiaccio antico Caldo in Antartide
Ricerca e Sviluppo

È stato estratto del ghiaccio antico di 1,2 milioni di anni dall’Antartide

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.