Per la prima volta in Europa le fonti rinnovabili superano i combustibili fossili.
Il mercato elettrico europeo ha registrato, per la prima volta, una quota maggiore di energie rinnovabili rispetto a quella dei combustibili fossili. Nella prima metà del 2020, le fonti rinnovabili – eoliche, solari, idroelettriche e bioenergetiche – hanno generato il 40% dell’elettricità europea. Mentre i combustibili fossili hanno generato il 34%. Pertanto, le emissioni CO2 sono diminuite di circa il 23%, il che corrisponde a 76 milioni di tonnellate di CO2.
Secondo le statistiche, le fonti rinnovabili sul mercato elettrico europeo sono aumentate dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gli esperti lo attribuiscono alle condizioni meteorologiche favorevoli all’energia eolica e solare. Oltre che ai nuovi impianti.
Eolico e solare hanno raggiunto il record del 21%, della produzione totale di elettricità in Europa. Con picchi in Danimarca (64%), Irlanda (49%) e Germania (42%). Entrando più nel dettaglio, il solare ha registrato una crescita del 16%, l’idroelettrico del 12%, l’eolico del 11% e le biomasse dell’1%.
Questo è quanto emerge da un un’analisi condotta da Ember, (Ex Sandbag). Formata da un gruppo di esperti climatici focalizzato sull’accelerazione della transizione globale dell’elettricità. Negli ultimi sette anni, Ember ha pubblicato un rapporto annuale nel settore energetico europeo . Questa analisi di metà anno aggrega i dati della rete elettrica di ENTSO-E. Quindi curiamo i dati per effettuare una solida analisi del sistema elettrico europeo.
Si tratta di un’importante pietra miliare sulla strada per una transizione energetica su scala europea basata su energie rinnovabili. Un passo avanti che, d’altra parte, è stato rilevato dal 2017 con il consumo di energia che ha visto le due tendenze concorrenti. L’aumento dell’uso di energia verde (30% all’epoca) a scapito del tradizionale (che ha rappresentato il 44%).
L’incremento della produzione ha provocato però anche un sovvertimento delle quote di mercato, in particolar modo per l’eolico e il solare. I settori più resilienti. Il crollo della domanda energetica unito alla crescita di produzione ha portato, in alcune situazioni, a prezzi negativi dell’energia.
Sebbene le reti elettriche abbiano affrontato favorevolmente i picchi record, i prezzi negativi evidenziano la mancanza di flessibilità nella domanda e nell’offerta. Tuttavia, entrambe, non sono ancora sufficientemente allineate per consentire a queste due fonti un aumento davvero significativo.
I combustibili fossili subiscono il peggior colpo
I combustibili fossili sono attualmente sottoposti a notevoli pressioni da due lati. Da un lato, stanno spingendo la crescente generazione di energie rinnovabili fuori dal mercato elettrico europeo. E, dall’altro, la domanda di elettricità in Europa si è ridotta del /%. Un ambiente negativo, dovuto alla pandemia che ha influito nella prima metà dell’anno sul mercato elettrico europeo
Il risultato: le energie rinnovabili sono cresciute rispetto al 2019. Con un aumento dell’11% e consolidandosi come alternativa economica . Al contrario, la produzione attraverso combustibili fossili è diminuita del 18%. L’onere principale era quello del carbone, e la generazione di energia a carbone è diminuita del 32%. Ogni paese dell’UE che ha generato elettricità dal carbone ha visto un declino.
In Germania, il carbone è stato il più colpito dalla riduzione della domanda e ha visto il calo maggiore in termini assoluti. Pertanto, per la prima volta, la Polonia ha generato più elettricità dal carbone rispetto al suo vicino occidentale. E agli altri 25 stati membri dell’UE messi insieme.
Oltre al carbone, anche la produzione di elettricità dal gas naturale è diminuita. Un totale di 11 paesi dell’UE ha visto una riduzione di questo carburante. Spagna e Italia hanno registrato, rispettivamente, un drammatico calo del 20% e del 16% nella generazione di gas naturale.
La crisi, un vantaggio per lo sviluppo sostenibile
La pandemia di coronavirus ha avuto pro e contro in tutti i settori dell’economia mondiale. Il settore energetico non fa eccezione: in questo campo c’è stato uno spostamento a favore delle energie rinnovabili. Il cui consumo sul mercato elettrico europeo è salito alle stelle per la prima volta nella storia dei combustibili fossili .
Questi risultati rosei, sul mercato elettrico europeo, sono solo in parte il prodotto di condizioni uniche e favorevoli. (Riduzione delle attività dovuta dalla pandemia; favorevoli condizioni metereologiche). Più in generale, le cifre riflettono i risultati di politiche energetiche nazionali. Con un calo totale del 32% dell’elettricità generata dal carbone in tutta l’UE.
La Danimarca è di gran lunga il Paese più avanzato in termini di energie rinnovabili e la quantità di investimenti necessari per de-carbonizzare le infrastrutture è enorme. A tal proposito l’UE ha istituito fondi per una giusta transizione e modernizzazione delle le regioni carbonifere dell’Europa.
Inoltre, sta concordando un pacchetto di stimolo COVID-19. E’ giunto il momento per tutti i Paesi di intensificare le proprie ambizioni nel ridurre le emissioni del nel prossimo decennio. E completare la transizione dell’Europa dal carbone all’elettricità pulita.
L’Europa è un laboratorio su larga scala
Le cifre mostrano quanto rapidamente avvenga la transizione verso le energie rinnovabili e che l’Europa stia essenzialmente agendo come un laboratorio su larga scala. Mostrando al mondo ciò che si può fare. L’autore principale del rapporto afferma: “L’Europa supera il doppio della media globale della sua elettricità eolica e solare. Quindi è un ottimo banco di prova e finora i risultati sono molto buoni. I Paesi non dovrebbero aver paura di intensificare gli investimenti per passare dal carbone all’eolico e al solare”.
Una delle maggiori sfide è quella della flessibilità. Soprattutto quando le energie rinnovabili generano troppa energia elettrica in periodi di bassa domanda. Il che crea prezzi energetici negativi e costosi per gli operatori impegnati nel tentativo di trovare soluzioni per bilanciare le proprie reti.
È necessario un maggiore accumulo di energia per modificare la progettazione del mercato. Rendere più flessibili le centrali elettriche e incentivare i clienti a modellare la loro domanda.
Guardando al futuro, il messaggio proveniente dall’UE è molto chiaro: per realizzare un futuro a basse emissioni di carbonio occorre pianificare e investire ora. Ciò significa utilizzare i pacchetti di recupero COVID per de-carbonizzare le infrastrutture e creare flessibilità nel sistema. Mediante accumulo di energia e reti intelligenti.
Il cambiamento climatico è un problema globale e non sarà risolto dalla sola Europa. Se l’UE deve essere il banco di prova per le economie a basse emissioni di carbonio, la comunità internazionale deve prestare molta attenzione.