Pink Floyd, il 30 novembre del ’79 usciva l’album The Wall

Pink Floyd album The Wall 30 novembre 1979

Nel 1977 i Pink Floyd erano già una delle band più influenti e rispettate del panorama musicale internazionale, e il loro tour mondiale, In The Flesh Tour, era il palco ideale per lanciare il loro nuovo lavoro, Animals. Tuttavia, durante uno di questi concerti a Montreal, Canada, un episodio inaspettato segnò profondamente la storia del gruppo e la sua musica: un giovane fan riuscì a superare la barriera di sicurezza, saltò sul palco e cercò di avvicinarsi a Roger Waters. La reazione del bassista fu di puro terrore, respingendo il ragazzo e facendo scattare in lui una riflessione su isolamento e separazione. Questo gesto, inizialmente insignificante, divenne il seme da cui germogliò uno degli album più iconici della storia del rock: The Wall.

La genesi dell’album

La nascita di The Wall non fu solo il frutto di un singolo episodio, ma anche del crescente disagio che Waters provava riguardo al successo travolgente dei Pink Floyd. Il bassista, ormai privo di spazi emotivi e personali, iniziò a sviluppare l’idea di un “muro” simbolico, una barriera tra lui e il mondo esterno, che rappresentava il suo progressivo isolamento. Questo concetto divenne il perno dell’intero album, un’opera che si articolava su 24 brani, in cui Waters esponeva la sua paranoia attraverso il suo alter ego, Pink, un personaggio che, nel corso dell’album, costruisce metaforicamente un muro intorno a sé per proteggersi dal dolore e dal mondo.

Nel luglio del 1978, Waters completò il demo del progetto, ma ci volle ancora un anno di intensi lavori di registrazione presso gli studi Britannia Row di Londra prima che il disco prendesse forma definitiva. I membri della band, pur tra mille difficoltà interne e dissidi, accettarono la visione di Waters e collaborarono alla realizzazione di quello che sarebbe stato un assoluto capolavoro: un album che mescolava musica, teatro e cinema in un’esperienza sensoriale unica, caratterizzata da una visione cupa e distopica del mondo moderno.

Il 30 novembre 1979, The Wall veniva pubblicato e raggiungeva subito il successo. L’album debuttava al primo posto delle classifiche americane, dove rimase per ben 15 settimane, e si posizionava al numero tre in Inghilterra. Con oltre 30 milioni di copie vendute, The Wall non solo divenne un fenomeno musicale globale, ma si affermò come una delle pietre miliari della musica rock, un simbolo che trascendeva il suo tempo e restava nelle orecchie e nei cuori delle generazioni future.

La copertura del disco: un muro impenetrabile

Un altro elemento iconico di The Wall è la copertina del disco, che rappresenta un muro di mattoni bianchi, apparentemente impenetrabile. Su questo muro campeggia un adesivo, rosso o nero, con la scritta “Pink Floyd The Wall” scritta in uno stile che richiama i graffiti. Un’immagine essenziale, ma potente, che riflette il tema dell’isolamento e della separazione che attraversa l’intero album. Questa copertura, divenuta anch’essa un simbolo, è stata disegnata dall’artista Gerald Scarfe, che, in una recente intervista, ha raccontato di averla realizzata proprio nel soggiorno di casa di Roger Waters, utilizzando il tavolo della cucina come superficie di lavoro.

Il conflitto creativo e la nascita di “Comfortably Numb”

Una delle fasi più delicate legate alla realizzazione di The Wall è la creazione di uno dei brani più amati dai fan dei Pink Floyd, Comfortably Numb. Questa canzone, la diciannovesima traccia dell’album, nacque in un momento di forte tensione tra Waters e Gilmour, i due leader della band. Nonostante la separazione creativa che cominciava a farsi strada tra i due, fu proprio grazie a un litigio che nacque uno dei pezzi più iconici del gruppo.



Il brano fu inizialmente registrato nel 1978 come parte del progetto solista di Gilmour, ma quando Waters ascoltò la traccia, decise di inserirvi i suoi versi, dando vita alla versione che oggi conosciamo. Tuttavia, il processo di realizzazione non fu privo di conflitti. Waters aveva una visione orchestrale e grandiosa della canzone, mentre Gilmour voleva qualcosa di più minimale e diretto. La discussione tra i due fu talmente accesa che, secondo il co-produttore Bob Ezrin, fu necessario un compromesso: la versione finale di Comfortably Numb unì l’arrangiamento ampolloso di Waters con l’approccio più crudo e minimale di Gilmour, dando vita a uno dei pezzi più iconici della storia del rock.

Another Brick in the Wall: il grido di protesta

Un altro brano fondamentale di The Wall è Another Brick in the Wall che divenne un inno di protesta contro il sistema educativo. Il brano, scritto da Waters, era ispirato alla sua esperienza di educazione infantile, caratterizzata da metodi autoritari e repressivi. La celebre frase “We don’t need no education / We don’t need no thought control” divenne il manifesto di una generazione che rifiutava il sistema scolastico rigido e oppressivo.

La canzone, che inizialmente aveva un tono cupo e triste, venne arricchita dal produttore Bob Ezrin con un groove funk, che la trasformò in una traccia più ritmata e coinvolgente. Un altro elemento che fece di Another Brick in the Wall un brano unico fu l’inserimento di un coro di bambini che cantano in modo deciso e provocatorio contro l’autorità scolastica. La registrazione del coro fu un’impresa: grazie all’insegnante di musica Alun Renshaw, furono arruolati 23 bambini da una scuola di Londra. La canzone divenne un successo globale, ma suscitò anche polemiche, soprattutto in Inghilterra, dove molti interpretarono il brano come una critica radicale al sistema educativo.

L’eredità di The Wall

The Wall è più di un semplice album; è un’opera totale che ha segnato una tappa fondamentale nella storia della musica. La sua capacità di mescolare elementi musicali, visivi e teatrali ha influenzato generazioni di artisti e ha contribuito a ridefinire il concetto di album-concept. Nonostante le difficoltà interne alla band e i conflitti tra i membri, The Wall rimane un simbolo di resistenza e di libertà, una delle realizzazioni artistiche più potenti e significative della musica del XX secolo.

Vincenzo Ciervo

Exit mobile version