• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia e Politica

Mattarella bis: almeno risparmiateci la romanticizzazione del fallimento della politica

di Ultima Voce
30 Gen 2022
in Economia e Politica
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
Mattarella bis
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

“Avevo altri piani ma se serve ci sono”: queste le parole di Sergio Mattarella che accetta il bis, con quello che potrebbe essere il nuovo motto di noi poveri semplici: quelli che annunciano che questa volta non ci ricascheranno più e che tireranno dritto, ma dopo cinque minuti sono di nuovo lì, a far qualcosa che gli altri non han voglia di fare.





Quando ieri sera davanti alla tv, a Mattarella bis andato in porto, ho visto Enrico Letta battere il cinque ai suoi compagni di partito e gli altri grandi elettori, a eccezione degli esponenti di Fratelli d’Italia, che si abbracciavano e applaudivano, sinceramente, sono rimasta interdetta.

Mattarella bis: un trionfo?

Mi sono chiesta cosa ci sia da festeggiare quando costringi una persona che ti ha ripetutamente detto di no a fare ciò che vuoi tu.  Umanamente, devo ammetterlo, sono ben contenta che un uomo come Sergio Mattarella continui a essere il guardiano della nostra vita costituzionale, ci mancherebbe: sono orgogliosa di questo presidente forte ma garbato da italiana, ma sono anche delusa da elettrice. Come tanti, probabilmente, esco da questa settimana di manfrine imbarazzanti con una consapevolezza un filo populista: ai leader dei maggiori partiti in questo momento non affiderei nemmeno l’organizzazione di una serata in pizzeria. 

Nemmeno Pertini, nemmeno il Padre eterno

E non si dica che non esistono più i candidati che mettono d’accordo tutti: l’impressione è questo Parlamento rimarrebbe impantanato in sè stesso, nei suoi bizantinismi e nei suoi giochetti al sapor di ricatto anche se si trovasse davanti la reincarnazione di Sandro Pertini. Coloro che sono piombati in Parlamento urlando alla necessità di rottamare i vecchi della politica, ora corrono, gementi e piangenti in questa valle di lacrime, a supplicarli di tornare e di risolvere la situazione. 

RELATED STORIES

Milanović

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

13 Gennaio 2025
De Luca contro Pd e governo sul terzo mandato

De Luca contro Pd e governo: battaglia per il terzo mandato

11 Gennaio 2025

Eppure era già successo lo scorso anno con Draghi: la classe politica non riesce a trovare un Presidente del Consiglio e si chiama qualcuno da fuori, l’uomo forte al comando, che ci faccia il compitino e ci tolga dal guano. Non riusciamo ad accordarci sul Presidente della Repubblica e chiamiamo Mattarella.

Tirare a campare

È il fallimento di ogni strategia, forse perché una vera strategia non c’è: tiriamo a campare e mandiamo avanti questo Parlamento il più a lungo possibile che, al prossimo giro, dopo le elezioni del 2023, i posti in Senato e alla Camera diminuiscono, grazie alla riforma costituzionale approvata lo scorso anno.

Certo, quando poi oggi tutti salgono sul carro dei vincitori a intestarsi l’idea del Mattarella bis, è chiaro che anche i pochi elettori rimasti ad ascoltare aggrottino le sopracciglia: è di poche ore fa il tweet in cui un sentimentale Enrico Letta dice di volersi tenere ben stretta la matita con cui ha votato per la rielezione di Mattarella a Capo dello Stato. Ecco, almeno questo, mi sentirei di dire: risparmiatecelo. Salvateci dalla retorica romantica con cui adesso cercate di venderci l’assenza di qualsiasi strategia e lo sbriciolarsi di qualsiasi manovra: lo avete implorato, lui ha detto sì e basta.

Io voglio dire comunque abbiate almeno la decenza di risparmiarci la romanticizzazione di questo scempio. https://t.co/0ti9yL7aux

— Jewlyo🐌 (@jew_lyo) January 29, 2022

Almeno il senso del decoro

No, invece non vi accontentate: dovete pure mettervi la coccarda al petto, dovete esibire l’orgoglio del ripiego. Seppure sia un signor ripiego, beninteso, vista la personalità del presidente Mattarella. Non è nemmeno un problema nuovo a dire il vero: gli ultimi due Presidenti della Repubblica di fila sono stati rieletti dopo aver declinato la richiesta di un bis. Bisogna, a questo punto, interrogarsi sul sistema politico e istituzionale.

Sistema presidenziale?

Qualcuno ha già la soluzione in mano: Renzi sostiene che fare eleggere il Capo dello Stato ai cittadini risolverebbe la questione. Eppure, a giudicare dal gradimento dei politici da parte dell’elettorato che li elegge, al netto delle liste bloccate, non sembra che la scelta al seggio per il Quirinale sia la panacea di tutti i mali. Se poi si considera quella sottigliezza istituzionale del Presidente “super partes”, come garante dell’unità nazionale, beh, la questione non è secondaria: chi auspica il presidenzialismo deve sapere che il Presidente sarebbe, ontologicamente, di parte e che dovrebbe condividere il suo potere con il Congresso (con il Parlamento dunque). Senza pensare allo spauracchio delle democrazie illiberali, in cui conquisterebbe tutto il potere.

Non solo Enrico Letta

Ovviamente l’Oscar della cialtroneria vede numerosissimi parimerito: non bisognerebbe nemmeno perdere tempo (eppure lo sto facendo, maledizione) a rammentare che gli stessi partiti che oggi plaudono alla rielezione sono quelli che – citofonare Di Maio – solo qualche anno fa, chiedevano l’impeachment. Quelli che dal distaccamento del Viminale al Papeete urlavano a gran voce “Non è il mio presidente”. Senso del pudore, questo sconosciuto. 

L’unica consolazione di questa svolta non svolta è la percezione che no, almeno nella destra non tutto rimarrà come prima. Che sia il momento per Giorgia Meloni di affrancarsi dalla zavorra di Salvini? Vedremo: non è mai troppo tardi per ripensarci. Lo sa bene anche il Capo dello Stato. 

Elisa Ghidini

 

Tags: commento mattarella biscommento quirinalemattarella bispolemiche mattarella bispresidente della repubblicarielezione mattarellaultime notizie mattarella
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

Milanović
Economia e Politica

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

13 Gennaio 2025

Il capo di Stato in carica Zoran Milanović stravince il ballottaggio contro l'avversario del centrodestra...

De Luca contro Pd e governo sul terzo mandato
Economia e Politica

De Luca contro Pd e governo: battaglia per il terzo mandato

11 Gennaio 2025

Secondo De Luca, la decisione del governo di impugnare la legge regionale per il terzo...

Servizio sanitario nazionale strumenti digitali per la gestione della salute trapianto combinato di viso e occhio pensioni dei medici Medici
Economia e Politica

Tagli al Servizio sanitario nazionale: crisi di personale

10 Gennaio 2025

Negli ultimi undici anni, il settore sanitario pubblico italiano ha vissuto una preoccupante e costante...

mercato del lavoro italiano copyright
Economia e Politica

Il mercato del lavoro italiano, tra ripresa e continue disuguaglianze

8 Gennaio 2025

Il mercato del lavoro italiano continua a mostrare segnali di ripresa, ma con dinamiche che...

Prossimo articolo
catalogna

La Catalogna riabilita le “streghe”: “erano donne”

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Muzzleflash, CC0, via Wikimedia Commons Grande muraglia solare
Ricerca e Sviluppo

La “Grande Muraglia Solare”: il progetto energetico nel Deserto di Kubuqi entro il 2030

di Lucrezia Agliani
13 Gennaio 2025
Milanović
Economia e Politica

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

di Piercarmine Cecere
13 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
Universiadi Invernali di Torino 2025 atleti con disabilità
Disabilità

Universiadi di Torino: insieme atleti con disabilità e non

di Vincenzo Ciervo
12 Gennaio 2025
condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.