• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Lingerie e costumi da bagno per donne con malattie croniche dell’intestino

di admin
19 Mag 2018
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Oggi, 19 maggio, è la Giornata mondiale delle malattie croniche dell’intestino (MICI) e per ricordare quest’occasione in tutto il mondo diversi palazzi e monumenti vengono illuminati di viola, per far luce su queste patologie, tra le quali figurano il morbo di Crohn, la colite ulcerosa e le “coliti indeterminate”.

Da cosa dipendono le malattie croniche dell’intestino

Ad accomunare queste malattie vi è un’infiammazione della mucosa intestinale, che può essere acuta o cronica e che causa danni alla mucosa via via crescenti, fino a dar luogo a: ulcere, dolore addominale, diarrea, sanguinamento intestinale, febbricola, dimagrimento e stanchezza. Ad essere affette da tali patologie sarebbero ben 5 milioni di persone a livello mondiale, di questi ben 2 milioni e mezzo (la metà) sono localizzati in Europa e 200 mila in Italia. 1 persona su mille si ritrova a combattere con le malattie croniche dell’intestino e ogni 100 mila persone si contano tra i 7 e i 10 nuovi casi.

I sintomi variano da paziente a paziente e si manifestano con modalità e intensità diverse, rendendo complicata una diagnosi precoce. Ad esempio, il morbo di Crohn va a colpire l’ultimo tratto dell’intestino tenue e si distingue per la compresenza di ulcere e tratti di intestino indenne. Ma tali ulcere, se non trattate, potrebbero causare restringimenti a livello intestinale oppure lesioni e danni agli organi adiacenti. Dal canto suo, la colite ulcerosa incide sulla mucosa del retto e può espandersi fino a tutto il colon, come per il morbo di Crohn si possono manifestare episodi acuti e poi altri di “remissione clinica”.

RELATED STORIES

settore dei trapianti trapianti

Il settore dei trapianti in Italia ha registrato una crescita significativa

13 Gennaio 2025
Caso Clostebol Sinner

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

13 Gennaio 2025




Avere a che fare con una delle malattie croniche dell’intestino significa molto spesso convivere con una stomia, ovvero una sacca esterna attaccata alla parete addominale, collegata all’intestino per poterne raccogliere gli scarti. Difatti, chi ha subìto un intervento chirurgico a causa di una MICI potrebbe avere difficoltà a ‘trattenersi’. Dunque, la stomia è un importante ausilio nella vita di quanti si ritrovano ad afforontare questa situazione, che come precisato dalla Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati:

“oggi può essere affrontata e gestita in modo soddisfacente, senza pregiudicare la vita di relazione del portatore né farne un handicappato ma bensì, dopo la fase acuta della malattia, permettergli il ritorno alla vita”.




Costumi da bagno e lingerie per donne stomizzate

E c’è chi ha pensato a come poter migliorare la vita delle donne stomizzate, in particolare il rapporto nei confronti del loro corpo, avendo vissuto in prima persona una situazione simile. Stiamo parlando di Samia Kouider, affetta da morbo di Crohn e creatrice di OStomyPride, che dichiara in proposito:

“Non è un’idea.

È prima di tutto la risposta ad un mio bisogno. Avevo bisogno di prodotti di qualità. Qualcosa che mi aiutasse ad accettare e migliorare la mia situazione”.

Sul sito di OStomyPride si legge:

“La lingerie di OStomyPRIDE è disegnata e sviluppata dalla creatrice Samia Kouider.

Nata in Algeria, dove in giovane età è stata export manager nell’azienda di famiglia, Samia vive in Italia dal 1990. Di professione sociologa, ha realizzato molte indagini e supervisioni scientifiche collaborando con istituti di ricerca e università producendo oltre un centinaio di pubblicazioni. Come esperta di sviluppo sociale, ha ottenuto incarichi dalle maggiori organizzazioni internazionali prima di interrompere ogni attività per motivi di salute.

Affetta dalla Malattia di Crohn, dopo numerosi interventi chirurgici e terapie, tre anni fa ha preferito l’ileostomia permanente.

Così ha deciso di fondere in un unico progetto tutta se stessa. Ha messo insieme le sue competenze di ricercatrice sociale, le sue capacità manageriali, le sue doti creative e la sua nuova condizione di donna che convive con una sacca attaccata al proprio corpo”.

La biancheria intima e i costumi da bagno sono disegnati apposta per garantire “il benessere fisico e psicologico di chi li indossa”. Sono prodotti 100% made in Italy, realizzati con materiali soffici, antiallergenici, antibatterici, resistenti ai lavaggi, adattabili alla posizione della stomia e alle cicatrici e muniti di apposite cerniere lampo (strategicamente nascoste) per facilitare il cambio e lo svuotamento della sacca. Il messaggio che vuole diffondere OStomyPride è che anche le donne affette da malattie croniche dell’intestino possono essere sexy e devono sentirsi a proprio agio con se stesse ed il loro corpo, senza preoccuparsi di una sacca attaccata al loro addome quando vanno al mare o in piscina o nei momenti di intimità.




Inoltre OStomyPRIDE lingerie sostiene i progetti di FAIS onlus.

Per info e contatti è possibile consultare i seguenti link:

info@ostomypride.com

presscontact@ostomypride.com

Carmen Morello

Tags: Cause della malattia di Crohncolite ulcerosacostumi da bagnoCrohndonne stomizzateintimolingeriemalattia di Crohnmalattie croniche intestinalimalattie infiammatorie croniche dell'intestinomicimorbo di CrohnOStomyPrideSamia Kouiderstomiastomizzati
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

settore dei trapianti trapianti
Attualità

Il settore dei trapianti in Italia ha registrato una crescita significativa

13 Gennaio 2025

Il 2024 si è rivelato un anno cruciale per il settore dei trapianti in Italia,...

Caso Clostebol Sinner
Attualità

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

13 Gennaio 2025

Il caso relativo al doping che coinvolge Jannik Sinner continua a catturare l'attenzione di appassionati...

malattie croniche non trasmissibili
Attualità

Le malattie croniche non trasmissibili in Italia, 24 milioni di pazienti

13 Gennaio 2025

Le malattie croniche non trasmissibili (MCNT) rappresentano una delle sfide sanitarie più urgenti e complesse...

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025

Un dramma sommerso, fatto di volti senza nome e di vite ai margini, continua a...

Prossimo articolo
Il Museo Egizio di Torino si fa smart e approda sul web

Il Museo Egizio di Torino si fa smart e approda sul web

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Afd Musk Alice Weidel elezioni in Germania
Economia e Politica

AfD cerca appoggio da Musk in vista delle elezioni tedesche

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025
settore dei trapianti trapianti
Attualità

Il settore dei trapianti in Italia ha registrato una crescita significativa

di Patricia Iori
13 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
Caso Clostebol Sinner
Attualità

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025
Vaticano decreto sui migranti Vannacci Papa
Migrazione Umana

Il Vaticano chiude ai migranti, Vannacci duro sul Papa

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.