• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Leila Davis e la depilazione femminile: scatto con peli sotto le ascelle

di admin
09 Apr 2021
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
peli sotto le ascelle
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Leila Davis contro la ‘dittatura della depilazione’: i peli sotto le ascelle sono normali e non vanno nascosti.  Attraverso uno spot con ascelle non depilate, Adidas e la pole dancer Leila Davis hanno dato una nuova scossa al processo di demolizione dei canoni imposti dal mondo patinato, di accettazione e body positivity.

Dietro lo spot ovviamente c’è una chiara e precisa strategia: smettere di patinare i corpi femminili, fino a renderli irreali. Ovviamente però anche se da un lato  si tratta di marketing, dall’altro è un modo molto efficace per rappresentare una società in piena evoluzione.  Il riferimento è chiaramente alla generazione Z che più di ogni altra è contro ad ogni forma di stereotipi e imposizioni.

Il post Adidas con i peli sotto le ascelle crea scompiglio

Ogni volta che una celebrità sfoggia i peli sotto le ascelle, parte il carosello dell’indignazione a mezzo social. Ed anche in questo caso il post  con cui Adidas ha presentato la nuova linea sportiva, è stato animato da numerosi commenti.



RELATED STORIES

settore dei trapianti trapianti

Il settore dei trapianti in Italia ha registrato una crescita significativa

13 Gennaio 2025
Caso Clostebol Sinner

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

13 Gennaio 2025

In particolare, il post risalente a qualche giorno fa, conta oggi più di quattromila commenti. Il dibattito è sempre lo stesso: da un lato, chi trova orribili i pelli sotto le ascelle delle donne. Dall’altro invece chi festeggia la scelta del brand e della modella di rappresentare un tipo di donna sicura di sé e non schiava della dittatura estetica a cui la società attuale impone il corpo femminile.

I due punti di vista apertamente espressi sotto al post in questione sono uno spaccato di società che è totalmente divisa, tra coloro che credono che le ascelle non depilate di una donna non si dovrebbero mostrare. Poi c’è chi invece pensa che non è più tempo di imporre canoni di alcun genere.

Adidas non è nuova ad iniziative del genere

L’azienda d’abbigliamento e articoli sportivi tedesca non è nuova ad iniziative del genere. Infatti, il brand ha già utilizzato in passato modelle e testimonial non depilate per pubblicizzare i propri capi.

Per fare un chiaro esempio, tre anni fa la modella e artista Arvida Bystrom si è mostrata con i peli sulle gambe. Questa foto ‘Urtò la sensibilità di molte persone’ è si scatenò un putiferio sui social.

In generale, Adidas propone sempre soggetti donne di ogni taglia e colore, con pelli non photoshoppate e imperfezioni visibili.

MARIO RUGGIERO

Tags: AdidasArvida Bystrombody positivitydonne di ogni taglia e coloreLeila Davispeli sotto le ascellepelli non photoshoppate
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

settore dei trapianti trapianti
Attualità

Il settore dei trapianti in Italia ha registrato una crescita significativa

13 Gennaio 2025

Il 2024 si è rivelato un anno cruciale per il settore dei trapianti in Italia,...

Caso Clostebol Sinner
Attualità

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

13 Gennaio 2025

Il caso relativo al doping che coinvolge Jannik Sinner continua a catturare l'attenzione di appassionati...

malattie croniche non trasmissibili
Attualità

Le malattie croniche non trasmissibili in Italia, 24 milioni di pazienti

13 Gennaio 2025

Le malattie croniche non trasmissibili (MCNT) rappresentano una delle sfide sanitarie più urgenti e complesse...

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025

Un dramma sommerso, fatto di volti senza nome e di vite ai margini, continua a...

Prossimo articolo
Khan

Londra: Sadiq Khan parla di legalizzazione della marijuana, e in Italia?

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Afd Musk Alice Weidel elezioni in Germania
Economia e Politica

AfD cerca appoggio da Musk in vista delle elezioni tedesche

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025
settore dei trapianti trapianti
Attualità

Il settore dei trapianti in Italia ha registrato una crescita significativa

di Patricia Iori
13 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
Caso Clostebol Sinner
Attualità

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025
Vaticano decreto sui migranti Vannacci Papa
Migrazione Umana

Il Vaticano chiude ai migranti, Vannacci duro sul Papa

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.