• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia e Politica

Le acque, queste sconosciute

di Ultima Voce
07 Dic 2019
in Economia e Politica
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

RELATED STORIES

Milanović

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

13 Gennaio 2025
De Luca contro Pd e governo sul terzo mandato

De Luca contro Pd e governo: battaglia per il terzo mandato

11 Gennaio 2025

Il Sultano Erdogan ed il Presidente Nessuno Serraj, hanno firmato un accordo di “spartizione” delle acque territoriali libiche.

Lo hanno fatto senza avere il potere di farlo, dato che la regolamentazione delle acque spetta a più Stati ed infatti era stata stabilita nel famoso Trattato di Skhirat del 2015.

Ma perché la Turchia e la Tripolitania (non la Libia) sono arrivati a modificare la sovranità delle acque territoriali ?

La risposta è CIPRO.

Com’è noto questa splendida isola mediterranea, seconda per dimensione solo a Sicilia e Sardegna, vive da anni in una situazione paradossale.

Il Sud è Repubblica di Cipro, Stato Sovrano appartenente all’Europa, riconosciuta dall’ONU, non dalla Turchia.

Il Nord è Repubblica Turca di Cipro, non riconosciuta da nessuno ma solo dal Sultano.

C’è anche una terza parte volendo, quelle due città, Akrotiri e Dhekelia, che fanno parte del Regno d’Inghilterra e governate dall’intramontabile Betty II.

La Turchia ha deciso di perforare i sottosuolo marino in cerca di petrolio.
E va a farlo a Sud, davanti ai greco-ciprioti.
I quali s’incazzano di brutto rivendicando la potestà sulle acque.

Ma dato che, come detto, la Turchia NON riconosce la Repubblica di Cipro, ritiene quelle acque, “libiche” e quindi fa accordi con la Tripolitania libica per gestirle.

Dall’inutile palazzone di vetro dell’ONU, non si sente volare una mosca. Quell’ometto borioso ed ignorante fa e disfa come gli pare, a volte minacciando altre imbonendo i suoi interlocutori.

Ma l’accordo Tripoli – Ankara viene stracciato da quell’altra brava persona del Gen. Al Sissi.
Dal Cairo lancia fulmini & saette in stile Zeus sui due Paesi, minacciando di mettere le sue barchette (da guerra) di traverso.
Naturalmente l’antipatia tra i tre è di lunga data.
Al Sissi foraggia Haftar, Erdogan fa merenda con Serraj….l’ONU si cura le emorroidi.

I due dittatori si detestano anche a causa del gas naturale il cui commercio dovrebbe rendere “dollaroni” ai Paesi in lite.

Al Sissi ha un obiettivo, quello di creare un polo strategico per il commercio di gas naturale nella regione, utilizzando un gasdotto della Mediterranean Gas Company, di proprietà di imprenditori egiziani ed israeliani, in grado di trasportare gas da Cipro e Israele verso l’Europa.
La stessa strategia è stata ideata anche dalla Turchia, la quale mira a trasportare gas proveniente dall’Azerbaijan e dalla Russia verso l’Europa, passando per il Mar Nero e la Turchia, per mezzo di un gasdotto che, a detta di Erdogan, sarà messo in funzione nel mese di gennaio 2020.

Ma lo dice anche il proverbio:

“Chi di gasdotto ferisce, di gasdotto perisce”

Io non volendo parteggiare per l’uno o per l’altro, mi auguro che entrambi periscano…..anzi, tutti e tre visto che di mezzo c’é pure quell’altro inutile esserino di Serraj.

 

Claudio Khaled Ser
Tags: Al SissiCiproErdoganOnuTurchia
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

Milanović
Economia e Politica

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

13 Gennaio 2025

Il capo di Stato in carica Zoran Milanović stravince il ballottaggio contro l'avversario del centrodestra...

De Luca contro Pd e governo sul terzo mandato
Economia e Politica

De Luca contro Pd e governo: battaglia per il terzo mandato

11 Gennaio 2025

Secondo De Luca, la decisione del governo di impugnare la legge regionale per il terzo...

Servizio sanitario nazionale strumenti digitali per la gestione della salute trapianto combinato di viso e occhio pensioni dei medici Medici
Economia e Politica

Tagli al Servizio sanitario nazionale: crisi di personale

10 Gennaio 2025

Negli ultimi undici anni, il settore sanitario pubblico italiano ha vissuto una preoccupante e costante...

mercato del lavoro italiano copyright
Economia e Politica

Il mercato del lavoro italiano, tra ripresa e continue disuguaglianze

8 Gennaio 2025

Il mercato del lavoro italiano continua a mostrare segnali di ripresa, ma con dinamiche che...

Prossimo articolo
corona solare

Nuove scoperte sul Sole grazie alla sonda Parker Solar

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Muzzleflash, CC0, via Wikimedia Commons Grande muraglia solare
Ricerca e Sviluppo

La “Grande Muraglia Solare”: il progetto energetico nel Deserto di Kubuqi entro il 2030

di Lucrezia Agliani
13 Gennaio 2025
Milanović
Economia e Politica

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

di Piercarmine Cecere
13 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
Universiadi Invernali di Torino 2025 atleti con disabilità
Disabilità

Universiadi di Torino: insieme atleti con disabilità e non

di Vincenzo Ciervo
12 Gennaio 2025
condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.