• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Lazy Girl Job: rivoluzione nel mondo lavoro o un pretesto per essere pigri?

di admin
05 Ott 2023
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
Lazy Girl Job

Portrait of customer service operator talking on phone in the office.

Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Lazy Girl Job, la nuova tendenza di Tik Tok che sta spopolando sul web, e non solo. L’influencer Gabrielle Judge, conosciuta come “antiworkgirlboss”, ha coniato questa espressione.

Cos’è questa tendenza del Lazy Girl Job e che inquadramento ha all’interno della società attuale oggi? Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito una trasformazione epocale, guidata da una nuova generazione di lavoratori che cercano un equilibrio più sano tra vita e carriera.

Siamo sempre stati davanti ad un concetto di lavoro costruito sul sacrificio verso il proprio impiego, sullo stress e sulla crisi del bornout. Le dimissioni sono, oggi, la scelta più giusta al fine trovare un lavoro che permetta ad ognuno di noi di avere più tempo con i propri familiari e di dedicarsi ad un percorso di crescita personale. Le nuove tecnologie e la crescente flessibilità delle modalità di lavoro hanno permesso l’emergere di lavori da remoto o ibridi, che consentono alle persone di conciliare meglio le esigenze professionali con quelle personali.

Questa nuova realtà ha spianato la strada al nuovo concetto del “lavoro della ragazza pigra”, il quale non va frainteso come pigrizia, ma come la saggezza di riconoscere l’importanza di prendersi cura della propria salute mentale e del proprio benessere.

«I lavori da ragazza pigra non sono per forza ruoli in cui puoi rilassarti ma percorsi di carriera in cui il tuo equilibrio tra lavoro e vita privata è così buono da farti quasi sentire pigra».

La nuova espressione vede un cambiamento fondamentale sulla considerazione della donna inserita nel mondo del lavoro. Ricordiamo l’epoca della “Girl Boss” degli anni ‘10 la quale ha celebrato l’ambizione e la determinazione delle donne nel mondo lavorativo come un mezzo di emancipazione femminile. Oggi il “Lazy Girl Job” abbraccia un approccio più equilibrato.

RELATED STORIES

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025
Resnick miliardari

La famiglia Resnick, i multimiliardari che controllano lo Stato della California

11 Gennaio 2025

Non si tratta di abbandonare l’aspirazione al successo, ma piuttosto di sfidare l’idea che solo il costante eccesso di lavoro porti al successo. La ricerca sfrenata di affermazione e carriera che rendeva (secondo le dinamiche sociali di un tempo) le donne degne di un’eguaglianza di genere lascia il posto ad alla consapevolezza che non è attraverso la rinuncia alla propria vita che si raggiunge un benessere sociale e personale. Oggi, molte donne cercano opportunità che consentano loro di perseguire carriere significative senza rinunciare alla vita familiare o alla propria salute.

In cosa consiste quindi, il Lazy Girl Job?

In sintesi, di un lavoro che va dalle 9 alle 17 con un buon stipendio, che non prevede la presenza in ufficio e che garantisca una gestione del tempo personale in base alle necessità del lavoratore.

Il “Lazy Girl Job” promuove l’efficienza, la creatività e la produttività attraverso il lavoro intelligente e l’uso strategico delle risorse tecnologiche. Questo approccio consente alle persone di liberare tempo per se stesse, per la famiglia e per gli interessi personali, contribuendo in ultima analisi a un miglior equilibrio tra vita e lavoro.

Il “Lazy Girl Job” rappresenta un’evoluzione nel mondo del lavoro: molti affermano che la questione dell’equilibrio tra carriera e vita privata sia solo una giustificazione ad una svogliatezza intrinseca ai giovani. È tuttavia innegabile come, in un periodo come questo, sia intelligente trovare degli impieghi dove la priorità è data al benessere personale.

Questa tendenza riflette una nuova generazione di lavoratori che comprende l’importanza di lavorare in modo intelligente, non duro, e ha portato a una ridefinizione del concetto di successo. Mentre il fenomeno dei “Girl Boss” degli anni ’10 ha ispirato molte donne a perseguire il successo professionale, il “Lazy Girl Job” offre un nuovo modello in cui il benessere personale è una parte essenziale del successo.

Alessia Ambanelli

Tags: cercare lavorodonnaGenerazione ZLavoroParità di generetendenzatik tok
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025

Un dramma sommerso, fatto di volti senza nome e di vite ai margini, continua a...

Resnick miliardari
Attualità

La famiglia Resnick, i multimiliardari che controllano lo Stato della California

11 Gennaio 2025

Dall'ostacolamento dei diritti sindacali dei braccianti agricoli al dominio delle risorse idriche statali fino al...

sicurezza sul lavoro
Attualità

Sicurezza sul lavoro: oltre mille vittime nel 2024

11 Gennaio 2025

Il 2024 si profila come un anno nero per la sicurezza sul lavoro in Italia,...

droga, consumo di droghe in ambiente protetto
Attualità

Glasgow: apre la prima struttura per il consumo di droghe in ambiente protetto

10 Gennaio 2025

Nei prossimi giorni aprirà a Glasgow, Scozia, la prima struttura della Gran Bretagna per il...

Prossimo articolo
identità alimentare italiana mangiare

Il declino dell'identità alimentare italiana: acquisti low-cost a discapito della qualità

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Cedri©, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons Australia viola i diritti dei richiedenti asilo
Diritti Umani

Le Nazioni Unite accusano l’Australia di aver violato i diritti dei richiedenti asilo a Nauru

di Lucrezia Agliani
13 Gennaio 2025
Muzzleflash, CC0, via Wikimedia Commons Grande muraglia solare
Ricerca e Sviluppo

La “Grande Muraglia Solare”: il progetto energetico nel Deserto di Kubuqi entro il 2030

di Lucrezia Agliani
13 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
Milanović
Economia e Politica

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

di Piercarmine Cecere
13 Gennaio 2025
Universiadi Invernali di Torino 2025 atleti con disabilità
Disabilità

Universiadi di Torino: insieme atleti con disabilità e non

di Vincenzo Ciervo
12 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.