La sinistra radicale europea ha attraversato un periodo di notevoli cambiamenti e sfide che continua tuttora seguendo le nuove sfide che caratterizzano la nostra società. Questo movimento, con la sua spinta per politiche progressiste e l’attenzione alle questioni sociali, ha generato speranze ed entusiasmo in varie fasi, solo per poi confrontarsi con ostacoli significativi.
Come se si trovasse su vertiginose montagne russe, negli ultimi decenni, la sinistra radicale europea ha attraversato un ciclo politico dinamico che ha visto un notevole aumento dell’interesse pubblico e delle aspettative, seguito da una graduale delusione. Questo ciclo è stato caratterizzato da sfide significative per la sostenibilità a lungo termine dei suoi obiettivi politici. Mentre molti osservatori vedevano la sinistra radicale in Europa come una forza in declino durante la fine del XX secolo, l’immagine ha iniziato a cambiare in seguito alla crisi finanziaria globale del 2008.
La crisi finanziaria ha agito da catalizzatore per la rinascita della sinistra radicale europea. La lotta contro l’austerità economica ha dato nuovo slancio alla contestazione sociale, con le piazze di protesta che si sono moltiplicate in diverse nazioni. Questi movimenti hanno dimostrato che la società era pronta a difendere i propri interessi e a opporsi al potere del capitale. Inoltre, i risultati elettorali in alcune nazioni europee hanno confermato il rinnovato interesse per la sinistra radicale.
Le lotte contro l’austerità hanno riacceso la contestazione sociale attraverso nuove forme, come i movimenti di piazza in diversi continenti. Questa dinamica di “autodifesa” della società talvolta si è tradotta in risultati elettorali spettacolari, alimentando aspettative di una nuova sinistra radicale in ascesa.
Nel giro di soli 5 anni, tra il 2012 e il 2017, il panorama politico di molte nazioni è cambiato radicalmente. La Grecia è stata la pioniera, con il successo di “Syriza”, seguito da “Podemos” in Spagna, Jeremy Corbyn nel Regno Unito e “La France Insoumise” in Francia.
Ma sulle montagne russe, si sa, ci sono anche molte discese da affrontare con coraggio. Ecco, quindi, che le speranze suscitate da questi movimenti siano ormai storia antica. “Syriza” e “Podemos” hanno perso il loro slancio iniziale, mentre molti dei loro leader originali si sono ritirati dalla politica. In Germania, invece, Die Linke ha toccato minimi storici. “La France Insoumise” sembra essere l’unico superstite di questa ondata di sinistra radicale in tutta Europa, con i francesi tra i 18 e i 34 anni che hanno votato in maggioranza per il leader del partito Melenchon .
Cosa è successo nel frattempo? Una delle ragioni principali di questa situazione è stata la fine tragica di “Syriza”. Nel 2015, il governo guidato da Alexis Tsipras ha ceduto alle pressioni dei creditori nonostante un referendum popolare che aveva votato contro l’austerità. Questo ha danneggiato in generale la credibilità dei partiti di sinistra radicale come forza di resistenza al neoliberismo.
In Francia, il progresso di “La France Insoumise” si basa in parte sul fatto che il Paese ha un peso maggiore nell’Unione Europea rispetto alla Grecia. Tuttavia, questa posizione è reversibile, e le élite capitaliste non permetteranno un cambiamento radicale nel modello economico francese.
Un altro problema che la sinistra radicale deve affrontare è la mancanza di radicamento a livello locale e nel tessuto sindacale e associativo. La mancanza di un’ampia base militante e simpatizzante è evidente, e questa è una sfida fondamentale.
Per quanto riguarda le strategie populiste adottate da questi partiti, hanno avuto successo nello spronare una società profondamente smobilitata, ma il rischio è che mantengano la frammentazione sociale esistente e che non siano in grado di resistere nei momenti di riflusso delle energie di contestazione.
Un’altra questione cruciale riguarda la mancanza di un apparato ideologico coerente e flessibile che supporti la sinistra radicale. La mancanza di chiarezza nella definizione di obiettivi economici e culturali ha creato confusione e reso difficile l’identificazione con questa parte della politica.
Il ritorno della sinistra radicale in Europa sembra ancora una storia aperta. Molte sfide e incertezze rimangono. Tuttavia, la politica è intrinsecamente instabile e soggetta a rapide inversioni di tendenza. Il futuro della sinistra radicale in Europa dipenderà dalle risposte a queste sfide e dalla capacità di reinventarsi e rinnovarsi per affrontare le sfide del XXI secolo.