• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ricerca e Sviluppo

L’Intelligenza Artificiale progetta un vaccino per l’influenza

di admin
17 Lug 2019
in Ricerca e Sviluppo
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
Intelligenza Artificiale
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Questo rappresenta l’inizio di una nuova era in cui l’intelligenza artificiale avrà un ruolo sempre maggiore nello sviluppo dei farmaci, riducendo i tempi e risparmiando molto denaro in termini di ricerca

L’Intelligenza artificiale sempre più vicina alla mente umana. L’AI ha progettato interamente un vaccino per l’influenza che sarà testato sull’uomo negli Stati Uniti. Non è la prima volta che i computer aiutano a progettare una terapia, ma è la prima volta che tutta la progettazione di un farmaco viene affidata a un programma basato sull’intelligenza artificiale e che il farmaco viene sperimentato sull’uomo.




Il primato appartiene alla Flinders University australiana che ha creato il programma basato sull’intelligenza artificiale chiamato Sam (Search Algorithm  for Ligands).

RELATED STORIES

estratto del ghiaccio antico Caldo in Antartide

È stato estratto del ghiaccio antico di 1,2 milioni di anni dall’Antartide

12 Gennaio 2025
consumo di bevande zuccherate bevande zuccherate

Il consumo di bevande zuccherate e l’impatto sulla salute pubblica

9 Gennaio 2025

Come è stato sviluppato il Programma

Nikolai Petrovsky, il professore dell’università, ha spiegato: “Prima abbiamo mostrato al programma una serie di composti che attivano il sistema immunitario umano e altri che invece non lo attivano, per fargli distinguere tra un farmaco che funziona e uno no. Poi abbiamo sviluppato un altro programma, chiamato chimico sintetico che ha generato migliaia di miliardi di differenti composti chimici che poi abbiamo fatto analizzare a Sam perché trovasse quelli che potevano essere dei buoni farmaci”.

“I migliori candidati sono poi passati attraverso i test pre-clinici fino ad arrivare a quello sull’uomo, che nella prima fase verrà condotto su 240 volontari per circa un anno. Questo rappresenta l’inizio di una nuova era in cui l’intelligenza artificiale avrà un ruolo sempre maggiore nello sviluppo dei farmaci”.

Petrovsky ha dichiarato, inoltre, che l’utilizzo dell’intelligenza artificiale riduce potenzialmente il normale processo di sviluppo di farmaci di decenni e consente di risparmiare centinaia di milioni di dollari.

La ricerca ha ricevuto finanziamenti dall’Istituto Nazionale di Allergia e Malattie Infettive degli Stati Uniti – parte del National Institutes of Health del Paese (NIH) – e ha iniziato 12 mesi di sperimentazione clinica in tutti gli Stati Uniti.
Non è la prima volta che la Flinders University fa importanti scoperte nel settore dei vaccini. Nel 2009, il team è stato il primo a sviluppare un vaccino contro l’influenza suina.

Marta Fresolone

 

Tags: artificial intelligenceFlinders Universityinfluenzainfluenza suinaintelligenza artificialeNikolai PetrovskyProgrammaSearch Algorithm  for Ligandssperimentazionestati unitiuomovaccinovaccino per l'influenza
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

estratto del ghiaccio antico Caldo in Antartide
Ricerca e Sviluppo

È stato estratto del ghiaccio antico di 1,2 milioni di anni dall’Antartide

12 Gennaio 2025

Giovedì scorso il team di ricerca europeo Beyond EPICA ha annunciato una scoperta: è stato...

consumo di bevande zuccherate bevande zuccherate
Ricerca e Sviluppo

Il consumo di bevande zuccherate e l’impatto sulla salute pubblica

9 Gennaio 2025

Un nuovo e approfondito studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Medicine ha posto l'accento su...

Elon Musk
Ricerca e Sviluppo

Tra realtà e utopia: Elon Musk e lo spazio-tempo

8 Gennaio 2025

Con Elon Musk, fondatore della società aerospaziale Space X, l'annullamento dei limiti spazio-temporali si fa...

Starlink, Elon Musk
Ricerca e Sviluppo

Starlink, la costellazione di satelliti di Elon Musk, e l’interesse del Governo Meloni

8 Gennaio 2025

L'Italia potrebbe presto entrare in una nuova era tecnologica grazie a un possibile accordo miliardario...

Prossimo articolo
valvola aortica

Salute: in Italia prima sostituzione della valvola aortica tramite il collo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Milanović
Economia e Politica

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

di Piercarmine Cecere
13 Gennaio 2025
Universiadi Invernali di Torino 2025 atleti con disabilità
Disabilità

Universiadi di Torino: insieme atleti con disabilità e non

di Vincenzo Ciervo
12 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025
estratto del ghiaccio antico Caldo in Antartide
Ricerca e Sviluppo

È stato estratto del ghiaccio antico di 1,2 milioni di anni dall’Antartide

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.