L’indifferenza dell’UE per l’agonia dei migranti nell’inferno Libia

Migranti e cambiamenti climatici migranti possono risolvere la crisi climatica l-indifferenza-dell-ue-per-l-agonia-dei-migranti-nellinferno-libia

L'indifferenza dell'UE per l'agonia dei migranti nell'inferno Libia

La Libia è la principale porta d’ingresso verso l’Europa per i migranti ma anche un girone infernale. Il 1° agosto 2022, Human Rights Watch e Border Forensics hanno denunciato come la sorveglianza aerea di Frontex faciliti il ​​rimpatrio forzato dei migranti a causa degli abusi in Libia

Nonostante le prove schiaccianti della tortura e dello sfruttamento di migranti e rifugiati in Libia – crimini contro l’umanità , secondo le Nazioni Unite – negli ultimi anni l’Unione Europea ha sostenuto gli sforzi delle forze libiche per intercettare le barche. Ha ritirato le proprie navi e installato una rete di risorse aeree gestite da società private. Da maggio 2021, l’agenzia di frontiera dell’UE Frontex ha schierato un drone fuori Malta e i suoi schemi di volo mostrano il ruolo cruciale che svolge nel rilevamento delle barche vicino alle coste libiche.

Frontex fornisce le informazioni del drone alle autorità costiere, inclusa la Libia, e afferma che la sorveglianza serve a soccorsi. Ma, stando ai fatti, le informazioni facilitano le intercettazioni e i rimpatri in Libia. Secondo le informazioni dei migranti catturati il 30 luglio ‘21 , le forze libiche avevano intercettato almeno altre due barche e riportato almeno 228 persone in Libia.

Una di quelle barche era stata intercettata in acque internazionali, all’interno dell’area di ricerca e salvataggio maltese. La traiettoria di volo del drone suggerisce che stesse monitorando la traiettoria della barca. Frontex, però non ha mai informato la vicina nave di soccorso non governativa Sea-Watch.

Human Rights Watch e Border Forensics , un’organizzazione no-profit che utilizza innovative analisi visive e spaziali per indagare sulla violenza ai confini, stanno esaminando come il passaggio dalla sorveglianza marittima a quella aerea contribuisca al ciclo di abusi estremi in Libia . La mancanza di trasparenza di Frontex – hanno respinto la nostra e le richieste di Sea-Watch di informazioni sulle loro attività il 30 luglio 2021 – lascia senza risposta molte domande sul loro ruolo.

Emerge una nuova forza libica, accusata di abusi sui migranti

Un nuovo organismo è emerso di recente in Libia con il nome di Stabilization Support Authority (SSA) ed è attiva nell’intercettazione in mare e nella detenzione di migranti. L’organismo è composto da diverse milizie e sembra ricevere il sostegno dell’UE come già famigerata Guardia costiera libica. Questo nuovo organismo è particolarmente temuto per la brutalità e la violenza che utilizza sistematicamente sia in mare che nei centri di detenzione.




A differenza di altri organismi anti-migranti altrettanto violenti, la SSA “riporta direttamente al consiglio presidenziale libico con sede a Tripoli. E non è soggetta al controllo dell’UE e delle Nazioni Unite volto a prevenire violazioni dei diritti”. Il centro di detenzione che gestisce si trova vicino alla città di Maya e ha ospitato circa 1.800 persone. Presumibilmente, la SSA è anche stata coinvolta nel coordinamento tra Frontex e le autorità navali libiche per le intercettazioni marittime.

Purtroppo, oggi le possibilità di fornire una protezione legale e fisica significativa ai migranti in Libia sono limitate.

Nonostante nel Paese siano presenti almeno 600.000 migranti e i lavoratori stranieri abbiano da tempo svolto un ruolo cruciale nell’economia libica. La maggior parte entra nel territorio in modo irregolare, rischiando la detenzione ai sensi della legge libica ed esponendosi alle minacce di sfruttamento, tratta e violenza da parte dei datori di lavoro, dei trafficanti di esseri umani o delle milizie.

Sebbene questo regime giuridico sia direttamente ereditato dall’era di Gheddafi, alla precarietà dei migranti contribuiscono anche la persistente instabilità e i conflitti armati che hanno destabilizzato il Paese dalla caduta del dittatore libico nel 2011. Diverse milizie – alcune delle quali agiscono di fatto come forze dell’ordine – sono direttamente coinvolte nel sistema ufficiale dei centri di detenzione per migranti, oltre a guidare o essere collegate a reti di traffico di esseri umani o di traffico di esseri umani. Sia all’interno che all’esterno dei centri di detenzione “ufficiali”, i migranti sono soggetti a un modello ben documentato di violenze e abusi, che è parte integrante di un sistema che cerca di estorcere denaro in cambio del loro rilascio e della continuazione del loro viaggio, sempre con il rischio di essere nuovamente vittime di reti criminali.

La mancanza di protezione e stabilità incoraggia l’emergere di traffici su larga scala. Di conseguenza, i migranti che entrano in Libia attraverso rotte terrestri irregolari si trovano spesso detenuti dai trafficanti e torturati a scopo di riscatto per periodi di mesi o anche più di un anno. Essere un migrante in Libia significa rischiare di essere arrestato e sottoposto a violenze estreme. Arrestato senza possibilità di ricorso legale, poi detenuto in un centro di detenzione “ufficiale” o venduto a una rete di tratta di esseri umani. In un tale contesto, è impossibile fornire a queste persone una protezione degna di questo nome.

Tuttavia, le rotte sicure e legali fuori dalla Libia sono molto limitate.

Molti migranti tornano a casa via terra, soprattutto lavoratori stagionali provenienti dai paesi vicini, che poi si espongono a rischi simili a quelli che hanno dovuto affrontare per raggiungere la Libia. Altri tentano di attraversare il Mediterraneo non appena hanno accumulato la somma necessaria, nonostante i crescenti rischi di annegamento o di intercettazione da parte della guardia costiera libica, sostenuta dall’Unione Europea. Il programma “rimpatrio umanitario volontario” dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) offre la possibilità di rimpatrio nel paese di origine, ma il concetto di rimpatrio “volontario” è discutibile.

 

Felicia Bruscino 

Exit mobile version