Il progetto SCART: i giovani con disabilità si avviano verso l’inserimento nel mondo del lavoro

progetto SCART Disabilità intellettive

Il concetto di diversità è sempre più al centro dei dibattiti contemporanei, e non solo per questioni legate all’inclusione o all’integrazione. La diversità, intesa in senso ampio, rappresenta un patrimonio di idee, esperienze e competenze che possono arricchire le persone e le comunità. Per Sara Spini, project manager del Consorzio Co&So di Empoli, questa consapevolezza è un risultato cruciale raggiunto dai giovani partecipanti al progetto SCART, che ha coinvolto quindici ragazzi con disabilità intellettiva in un percorso di crescita personale e professionale.

SCART: un progetto pilota per la crescita dei giovani

Il progetto SCART, acronimo di Socialità, Competenze, Autonomia e Rete Territoriale, nasce dall’esigenza di offrire ai giovani un’opportunità di sviluppo, non solo professionale ma anche umano. Pensato per un pubblico di ragazzi provenienti da contesti diversi, SCART è stato concepito con l’intento di favorire la creazione di una rete solida tra le persone e le istituzioni del territorio, che possa funzionare da trampolino per l’autonomia futura dei giovani coinvolti. Secondo Sara Spini, il valore principale del progetto risiede proprio nella capacità di far emergere il potenziale dei partecipanti attraverso il confronto e l’accettazione delle diversità:

«Abbiamo lavorato nell’Empolese Valdelsa negli ultimi due anni. Scart ha coinvolto gli istituti Fermi-Da Vinci di Empoli; l’Enriques di Castelfiorentino e il Checchi di Fucecchio, per un totale di 15 ragazzi, tutti con disabilità intellettiva».

La diversità, infatti, non è vista come una barriera, bensì come una risorsa fondamentale per l’arricchimento personale e sociale. Durante il percorso, i giovani hanno avuto modo di lavorare insieme, di confrontarsi con le loro paure, insicurezze e con le loro aspettative. Hanno sperimentato la collaborazione in un ambiente che li ha spinti a uscire dalla propria zona di comfort, per scoprire il valore delle differenze individuali.

La valorizzazione della socialità e del lavoro di gruppo

Uno degli aspetti centrali del progetto SCART è stato il ruolo della socialità. Viviamo in una società che, per vari motivi, tende sempre di più verso l’individualismo e, di conseguenza, rischia di perdere il senso di appartenenza e di comunità. Attraverso SCART, i giovani hanno potuto sperimentare cosa significhi davvero far parte di un gruppo e lavorare per un obiettivo comune. Il progetto ha puntato a rafforzare competenze interpersonali e relazionali, incentivando la creazione di legami che possano durare anche dopo la fine del programma.

L’esperienza di gruppo ha avuto un ruolo essenziale nell’incoraggiare la condivisione delle esperienze e dei valori personali, contribuendo così a una crescita che non è stata solo professionale, ma anche sociale e relazionale. La collaborazione tra i giovani e il supporto dei tutor hanno fatto sì che ciascuno di loro si sentisse parte integrante di un progetto collettivo, un aspetto fondamentale per lo sviluppo di un sano senso di appartenenza.

Competenze e autonomia: obiettivi chiave di SCART

L’acquisizione di competenze specifiche e pratiche è un altro pilastro fondamentale del progetto. SCART non si è limitato a promuovere la socialità o la collaborazione, ma ha anche fornito ai partecipanti gli strumenti necessari per migliorare le loro abilità professionali e personali. Le attività proposte hanno incluso corsi di formazione, laboratori pratici e tirocini, per permettere ai giovani di acquisire competenze concrete e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.



L’obiettivo era non solo quello di sviluppare capacità tecniche, ma anche di promuovere una maggiore consapevolezza delle proprie risorse e dei propri limiti, per preparare i giovani a prendere decisioni in autonomia e a diventare attori attivi nella società. Questo approccio ha dimostrato di essere efficace, poiché ha consentito ai partecipanti di acquisire la fiducia necessaria per affrontare il mondo lavorativo e sociale con maggiore consapevolezza.

Il ruolo della rete territoriale: un sostegno concreto e continuo

Uno dei tratti distintivi di SCART è la stretta collaborazione con le realtà territoriali. Il progetto ha costruito una rete di istituzioni, associazioni, aziende e professionisti del territorio, creando così un tessuto sociale solido e accessibile ai giovani partecipanti. Questa rete è stata fondamentale per garantire il supporto continuo durante il progetto e offrire possibilità di inserimento professionale ai ragazzi anche dopo la conclusione del percorso.

L’importanza di una rete territoriale è emersa in modo evidente durante il progetto: essa non solo favorisce l’inclusione sociale e l’accesso alle opportunità lavorative, ma consente ai giovani di costruire relazioni significative e durature. Secondo Sara Spini, la rete territoriale rappresenta una risorsa imprescindibile per chiunque intenda avviare un percorso verso l’autonomia, poiché offre la possibilità di trovare supporto, consigli e opportunità anche in situazioni difficili.

Diversità e inclusione: valori fondamentali per un futuro sostenibile

Uno dei messaggi più potenti di SCART è proprio l’importanza della diversità come valore fondante per la società. In un mondo sempre più globalizzato, la capacità di confrontarsi con le differenze culturali, sociali ed economiche diventa una competenza chiave. I quindici giovani che hanno partecipato a SCART hanno avuto modo di vivere questa realtà in prima persona, comprendendo come la diversità possa essere fonte di ispirazione, creatività e crescita.

Secondo Spini, il progetto ha contribuito a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza dell’inclusione e del rispetto reciproco, valori fondamentali non solo per la convivenza civile, ma anche per costruire una società più equa e sostenibile. L’obiettivo è che ciascun partecipante possa portare con sé questi valori, non solo nel proprio percorso professionale, ma anche nella vita di tutti i giorni, diffondendo una cultura dell’accoglienza e della valorizzazione delle differenze.

Sfide e risultati: un bilancio positivo di SCART

Ogni progetto ambizioso porta con sé delle sfide, e SCART non fa eccezione. Le difficoltà incontrate sono state molteplici, sia a livello logistico che organizzativo, ma il bilancio finale è decisamente positivo. I giovani partecipanti hanno saputo affrontare situazioni di incertezza, superare ostacoli e trovare soluzioni creative per rispondere alle esigenze del progetto. Questa resilienza ha permesso loro di acquisire una maturità e una flessibilità che saranno di grande aiuto nella loro vita futura.

I risultati di SCART sono evidenti non solo nelle competenze tecniche e relazionali acquisite, ma anche nella crescita personale dei partecipanti. Ognuno di loro ha potuto mettere alla prova le proprie capacità e ha sviluppato una maggiore consapevolezza di sé. Il progetto ha rappresentato, per molti, una vera e propria svolta, un punto di partenza per un percorso di vita basato sulla fiducia nelle proprie potenzialità e nel valore delle relazioni umane.

L’eredità di SCART: un modello replicabile per il futuro

Alla luce dei risultati ottenuti, SCART rappresenta un modello di intervento che potrebbe essere replicato in altri contesti, con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani. L’approccio integrato che unisce socialità, competenze, autonomia e rete territoriale si è dimostrato vincente, perché risponde in modo efficace alle esigenze dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro e della società.

La formula adottata dal Consorzio Co&So di Empoli è un esempio di come sia possibile trasformare la diversità in un’opportunità concreta, capace di produrre effetti positivi sul lungo periodo. In un contesto sempre più segnato da incertezze e difficoltà economiche, offrire ai giovani uno spazio di crescita personale e professionale diventa un investimento fondamentale per il futuro della società.

 

 

 

Patricia Iori

Exit mobile version