• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Genova, trovata morta tartaruga rarissima

di admin
11 Set 2017
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
Foto di Eleonora Vasapolli

Foto di Eleonora Vasapolli

Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Ieri mattina sulla spiaggia di Voltri, a Genova, è stata trovata la carcassa di una tartaruga. Non una tartaruga normale però, bensì una tartaruga liuto (Dermochelys coriacea), una specie rarissima. L’animale, lungo 1m e 60 cm, è probabilmente arrivato già morto sulla spiaggia, trasportato dalle forti onde del Libeccio. Su di esso infatti sono evidenti i segni di un avanzato stato di decomposizione: ha completamente perso il suo caratteristico colore nero e sono rimaste soltanto le placche ossee biancastre

Ad accorgersi della tartaruga sono stati i residenti della zona, che l’hanno anche fotografata. Sul litorale sono poi arrivati la capitaneria di porto,le autorità locali e l’acquario di Genova.

Il primo avvistamento




RELATED STORIES

settore dei trapianti trapianti

Il settore dei trapianti in Italia ha registrato una crescita significativa

13 Gennaio 2025
Caso Clostebol Sinner

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

13 Gennaio 2025
Fonte: la stampa.it

La tartaruga era stata avvistata in piena salute meno di un mese fa, il 14 agosto tra Savona e Imperia. A fare questo incontro erano stati i ricercatori del Cima (il Centro Internazionale di Monitoraggio Ambientale) del Campus universitario di Savona. E ne erano rimasti piacevolmente stupiti, perché difficilmente si avvistano le liuto nel Mar Mediterraneo, delle quali non si hanno notizie di nidificazione in Italia.

La rarità della tartaruga liuto

Questo esemplare di tartaruga è una delle specie più grosse di questo animale, che può arrivare fino ai due metri di lunghezza e al peso di 700 kg. Un’altra sua caratteristica è la corazza composta da piccole placche ossee disposte a mosaico, ricoperte da una pelle cuoiosa e liscia. Proprio per questo è soprannominata di “tartaruga dal dorso di cuoio” . Le liuto inoltre sono ottime nuotatrici: possono raggiungere fino i 10 km/h. Si pensa che viva circa per 50 anni.

Nel 2000 questa specie era considerata in pericolo di estinzione da l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, ma nel 2013 il rischio era diminuito. Ma rimane comunque una specie in pericolo critico e vulnerabile. E la colpa è dell’uomo e dell’inquinamento: questi animali scambiano i sacchetti di plastica galleggianti per le meduse, finendo per ingerirli.

I veterinari accerteranno le cause della morte, nel frattempo sono stati contattati anche gli esperti del museo di Storia Naturale Doria di Genova.

Camilla Gaggero

 

Tags: Genovainquinamento marinotartarughe gigantitartarughe liuto
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

settore dei trapianti trapianti
Attualità

Il settore dei trapianti in Italia ha registrato una crescita significativa

13 Gennaio 2025

Il 2024 si è rivelato un anno cruciale per il settore dei trapianti in Italia,...

Caso Clostebol Sinner
Attualità

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

13 Gennaio 2025

Il caso relativo al doping che coinvolge Jannik Sinner continua a catturare l'attenzione di appassionati...

malattie croniche non trasmissibili
Attualità

Le malattie croniche non trasmissibili in Italia, 24 milioni di pazienti

13 Gennaio 2025

Le malattie croniche non trasmissibili (MCNT) rappresentano una delle sfide sanitarie più urgenti e complesse...

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025

Un dramma sommerso, fatto di volti senza nome e di vite ai margini, continua a...

Prossimo articolo
Murderous Mary l’assassina sul patibolo

Murderous Mary l’assassina sul patibolo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Afd Musk Alice Weidel elezioni in Germania
Economia e Politica

AfD cerca appoggio da Musk in vista delle elezioni tedesche

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025
settore dei trapianti trapianti
Attualità

Il settore dei trapianti in Italia ha registrato una crescita significativa

di Patricia Iori
13 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
Caso Clostebol Sinner
Attualità

Caso Clostebol, Sinner: “Non è colpa mia, non lo sapevo”

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025
Vaticano decreto sui migranti Vannacci Papa
Migrazione Umana

Il Vaticano chiude ai migranti, Vannacci duro sul Papa

di Vincenzo Ciervo
13 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.