Da Poe a Mao: ricostruire l’evoluzione del romanzo giallo

da-poe-a-mao-ricostruire-levoluzione-del-romanzo-giallo

Da Poe a Mao: ricostruire l'evoluzione del romanzo giallo

La genesi del romanzo giallo moderno è attribuita all’americano Edgar Allan Poe con i suoi racconti The Murders of the Rue Morgue (1841), The Mystery of Marie Rogêt (1842-1843), The Purloined Letter (1844) e The Gold Bug ( 1844). 1843). Laddove il romanzo giallo occidentale si occupava di risolvere i crimini, i libri russi chiedevano prima di tutto perché questi crimini fossero stati commessi. Nella Cina maoista, la narrativa poliziesca ha acquisito un gusto sia rivoluzionario che controrivoluzionario. 

Il primo vero racconto giallo, sebbene in passato ve ne siano stati altri che avevano caratteristiche riconducibili a tale genere è, secondo gli studiosi, un testo di Edgar Allan Poe intitolato The Murders of the Rue Morgue (I delitti della via Morgue). Apparso su una rivista di Philadelphia nel 1841, e per la prima volta in volume – all’interno di una raccolta di racconti – nel 1845 a Londra.

È straordinario notare come quello che è stato – in modo forse inconsapevole – l’apripista di un filone fortunatissimo, racchiuda già in sé tutti gli elementi che oggi consideriamo paradigmatici della letteratura gialla. Come dire, un prototipo già perfetto in ogni sua componente. La scrittura di Poe è spesso incentrata su argomenti misteriosi o macabri e The Murders in the Rue Morgue non fa eccezione.

The Murders in the Rue Morgue di Poe, un testo fondamentale nell’emergere della narrativa poliziesca come nuovo genere letterario popolare. Uno romanzo giallo che occupa un’ambigua posizione epistemica tra il razionale e il meraviglioso. Come per gran parte degli scritti di Poe. La narrazione pone esplicitamente il lettore di fronte alla domanda filosofica: come possiamo saperlo?




Non solo la domanda pratica di ‘Whodunnit?’; ma qual è la base delle nostre affermazioni conoscitive di fronte a un mistero che sembra sfidare le leggi della natura? Come possono due persone essere uccise crudelmente in modo così orribile all’interno di una stanza chiusa  a chiave.  Una stanza a cui nessun’altra persona aveva accesso senza fare affidamento su spiegazioni metafisiche come la stregoneria? L’uso autoriale di un autore non umano dell’atto grossolano non fa che aumentare la tensione epistemica tra stregoneria e scienza che il testo implicitamente affronta.

In questo racconto appare per la prima volta il personaggio di Auguste Dupin. Dupin è un investigatore con delle caratteristiche molto particolari. Ha la capacità di risolvere qualsiasi caso solo attraverso la lettura dei fatti di cronaca e senza mai presentarsi sul luogo del delitto.

Nel corso degli anni il romanzo giallo si è evoluto verso forme narrative più complesse, la risoluzione del mistero presentato come un gioco di logica ha cessato di essere l’obiettivo principale dell’opera, lasciando in primo piano la denuncia sociale e il tentativo di comprendere i conflitti di l’anima umana. È così che è nato un sottogenere all’interno del romanzo poliziesco: il romanzo poliziesco. Il romanzo poliziesco nasce negli Stati Uniti e i padri del genere sono Raymond Chandler e Dashiel Hammett, sulle cui opere si sono basati alcuni dei film più rappresentativi del cinema noir americano, come Il falco maltese o Il grande sonno .

The Murders in the Rue Morgue ha plasmato il genere poliziesco in vari modi. Il più ovvio di questi ha a che fare con il carattere. L’improbabile protagonista della storia, un detective da poltrona di nome Auguste C. Dupin che risolve il caso pensando fuori dagli schemi, è stata una delle principali fonti di ispirazione per Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle. Il narratore della storia, un amico di Dupin che non smette mai di stupirsi del ragionamento deduttivo del detective, ha trovato un successore spirituale nel dottor Watson di Doyle. The Murders in the Rue Morgue come a un “racconto di raziocinio”.

Il critico AE Murch spiega il significato di questo termine quando scrive che l’interesse primario dei gialli “risiede nella scoperta metodica, con mezzi razionali, delle circostanze esatte di un evento o di una serie di eventi misteriosi”. Anche i libri di Sherlock Holmes di Doyle sono racconti di razionalità, così come In a Bamboo Grove di Ryūnosuke Akutagawa .

Il vero romanzo giallo come lo concepiva Poe non è nel mistero in sé, afferma Brander Matthews – professore di recitazione della Columbia University – ma piuttosto nei passaggi successivi in ​​cui l’osservatore analitico è in grado di risolvere il problema che potrebbe essere liquidato come al di là della delucidazione umana . L’identità del criminale è meno importante del processo attraverso il quale questa identità viene rivelata; opportunamente, il colpevole di The Murders of the Rue Morgue – avviso spoiler – è un orangutan fuggito.

Il Whodunit contro il Whydunit

L’attenzione di Poe era sulla struttura della trama di un procedimento penale, non sulle conseguenze emotive o sulle implicazioni filosofiche del crimine stesso. Questi aspetti altrettanto affascinanti del genere poliziesco venivano esplorati in un’altra parte del mondo: la Russia. La narrativa poliziesca era incredibilmente popolare durante la fine del diciannovesimo secolo; esempi includono Prigione e vita di Nikolai Sokolovsky, Note di un investigatore di Nikolai Timofeev e, ultimo ma non meno importante, Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij.

Nonostante il titolo, Delitto e castigo è raramente caratterizzato come una storia poliziesca. Quando il romanzo fu pubblicato per la prima volta nel 1866, fu letto in un contesto realista piuttosto che speculativo. Tuttavia, le sfumature religiose e socioeconomiche del libro di Dostoevskij non dovrebbero distrarre dal suo uso dei tropi di genere. Né quei tropi – come ha detto la studiosa Claire Whitehead, autrice di The Poetics of Early Russian Crime Fiction alla North American Dostoevsky Society – dal significato più profondo del libro.

Whitehead sottolinea diverse somiglianze tra Delitto e castigo e la narrativa poliziesca più semplice. Prison and Life di Sokolovsky segue un investigatore giudiziario che lavora in casi penali, ma presenta anche incontri ravvicinati con individui incarcerati simili a quelli che troviamo nell’opera di Dostoevskij. La storia di Shkliarevsky del 1872 Perché li ha uccisi? parla di un uomo che strangola sua moglie e spara alla sua amante, solo per ritrovarsi in una situazione esistenziale non dissimile da quella di Raskolnikov.

La narrativa poliziesca americana ed europea tende a seguire il familiare formato “whodunit”. La narrativa poliziesca russa, d’altra parte, può essere organizzata sotto il termine “whydunit”. Questi formati, spiega Whitehead, rappresentano due diversi atteggiamenti nei confronti della giustizia penale: “mentre il ‘whodunit’ accusa un individuo, il ‘whydunit’ punta il dito della colpa contro forze sociali più ampie e collettive”. Non sorprende che autori come Dostoevskij abbiano avuto una grande influenza sui rivoluzionari socialisti russi.

Il romanzo giallo nella Cina maoista

I racconti polizieschi sono un universale culturale perché nessuna società è priva di criminalità e ogni essere umano ama un buon mistero, tra le altre possibili spiegazioni. La suddetta storia In a Bamboo Grove fu pubblicata per la prima volta in Giappone nel 1922. Ispirato da Poe, il suo mistero è ambientato nel Giappone feudale e racconta la morte violenta di un giovane samurai attraverso le testimonianze contrastanti di diversi testimoni, tra cui sua moglie e un bandito. La storia è stata notoriamente adattata in un film da Akira Kurosawa.

Anche i gialli cinesi si ispirano al modello occidentale. All’inizio del XX secolo, i libri di Sherlock Holmes di Doyle furono tradotti in cantonese. La richiesta di questo genere era così grande che un traduttore, Cheng Xiaoqing, creò uno Sherlock tutto suo. L’eroe di Cheng, Huo Sang, poteva interagire con la cultura cinese in modi che la sua controparte britannica non avrebbe mai potuto fare. È affiancato da un narratore complice di nome Bao Lang, e talvolta si confronta con una nemesi nota come la rondine della Cina meridionale.

La serie Huo Sang ebbe un enorme successo durante il periodo repubblicano cinese, ma scomparve dalla stampa una volta che Mao Zedong salì al potere negli anni ’40. Le ragioni di ciò erano molteplici e scarsamente spiegate dai decisori del governo, ma ruotavano principalmente attorno all’ideologia comunista. Cheng è stato ispirato da materiale di origine occidentale e capitalista. Inoltre, si credeva che la narrativa poliziesca non avesse posto in una società che tentava di diventare (e affermava di essere) libera da attività criminali.

Uno dei successori di Cheng, Qiu Xiaolong, emigrò negli Stati Uniti per evitare la persecuzione in seguito alle proteste di piazza Tienanmen nel 1989. Qui scrisse una serie di libri su Chen Cao, un ispettore di polizia di Shanghai che in precedenza aveva lavorato come poeta e traduttore. La forte bussola morale di Cao lo porta a camminare su una linea sottile tra ribellione e obbedienza alla società in cui opera, non diversamente dalle produzioni americane contemporanee come Mindhunter o persino The Batman .

 

Felicia Bruscino 

Exit mobile version