• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 13 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Concerto del Primo Maggio a Roma: quasi solo uomini sul palco

di admin
30 Apr 2019
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
primo maggio
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Il Concerto del Primo Maggio a Roma è ormai diventato un tradizionale appuntamento. In occasione della Festa dei lavoratori, migliaia di persone si radunano in Piazza San Giovanni per assistere ad un evento in cui si susseguono gli artisti più in voga del momento. Ma, scorrendo la lista, non si può fare a meno di notare una cosa: la mancanza di nomi femminili.

L’unico che spicca è quello della conduttrice Ambra Angiolini, che affiancherà Lodo de Lo Stato Sociale sul palco. Leggendo la scaletta non si può fare a meno di notare che non ci sia nemmeno una donna. Non come solista perlomeno. Saranno solo sette le donne che si esibiranno: Francesca Mesiano del duo Coma_Cose, Veronica Lucchesi, Erika Lucchesi e Marta Cannusci de La Rappresentante di Lista, Isabella Tundo del duo La Municipal e le due artiste emergenti Ylenia Lucisano e Margherita Zanin.

A sollevare la questione è il critico musicale Michele Monina con un articolo su Linkiesta dove spiega come sia il riflesso di una concezione culturale della donna.

RELATED STORIES

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025
Resnick miliardari

La famiglia Resnick, i multimiliardari che controllano lo Stato della California

11 Gennaio 2025

Ma soprattutto ci vorrebbe che il problema del sessismo venisse a galla una volta per tutte. Che se ne parlasse. Esattamente come si dovrebbe fare o si sta cominciando a fare in altri settori della società. Qui c’è il vantaggio ma anche la responsabilità che i cantanti hanno un pubblico che li sta a sentire, e che magari si rifà a quello che sente per farsi una propria opinione. Che almeno gli artisti alzino la voce, quelli che ce l’hanno e hanno ancora palchi e album in cui farsi sentire.




Il problema del ruolo della donna nella società resta e passa anche da questi episodi. E diventa ancora più antipatico quando la risposta che gli organizzatori danno è che le “Big” contattate non si sono rese disponibili. Peccato che nella scaletta, ad esclusione di qualche nome più conosciuto, gli altri risultano emergenti o comunque di nicchia.

L’organizzazione poi, con un mal riuscito tentativo di porre rimedio alla polemica, ha pubblicato sui social un post in cui compare la foto dello staff che sta dietro all’organizzazione del concerto del primo maggio, con la seguente didascalia: “Lo sapete che il 1 maggio 2019 è un evento a trazione femminile?”. Perché le donne stanno bene dietro le quinte, a lavorare a bordo campo. Mentre gli uomini sul palco, a prendersi gli applausi.

La risposta delle donne

Su Linkiesta inoltre donne di spicco del panorama politico italiano e non solo hanno firmato una lettera rivolta a Cgil, Cisl e Uil – le sigle sindacali che appoggiano l’organizzazione del concerto del primo maggio: “E’ una scelta intollerabile e ingiustificabile. Come irricevibili sono le motivazioni avanzate dagli organizzatori della kermesse”.

Inoltre in risposta al Concertone a maggioranza maschile, sul palco dell’Angelo Mai a Roma (Viale delle Terme di Caracalla 55) saliranno decine di artiste del panorama romano per lanciare un forte messaggio: dire basta al concerto del primo maggio come passerella televisiva. Si deve tornare a parlare di lavoro, di parità di genere e condizioni retributive e di giustizia sociale. “Non ci stiamo: è un controsenso che anche sul palco dei sindacati confederali, sempre attenti alle questioni di genere, si perpetui una contraddizione così assurda” come si legge sul comunicato.

Non solo una questione musicale, ma riflesso del Paese

La questione dell’assenza di cantanti donne sul palco può aprire a spunti di riflessione riguardo la condizione occupazionale delle donne nel nostro paese. Secondo i dati raccolti dall’Istat nel terzo trimestre del , il tasso di occupazione femminile era fermo al 49,4%, mentre gli uomini arrivavano al 68,5%. Situazione che peggiora al Sud dove lavora meno di una donna su tre e tra le under 24 risulta occupata meno di una ragazza su dieci, che rende l’Italia fanalino di coda dell’Europa.

Altro tema estremamente attuale è quello della disparità salariale tra uomo e donna a parità di qualifica. Secondo il Global Gender Gap Report 2018, su 144 Paesi, l’ Italia si piazza al 126esimo posto per la parità retributiva tra uomini e donne. Eppure l’art. 37 della Costituzione italiana parla chiaro: “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. […]”.

Serena Fenni
Tags: Concerto del Primo MaggioConcertone primo maggiofesta dei lavoratorisocietà sessista
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025

Un dramma sommerso, fatto di volti senza nome e di vite ai margini, continua a...

Resnick miliardari
Attualità

La famiglia Resnick, i multimiliardari che controllano lo Stato della California

11 Gennaio 2025

Dall'ostacolamento dei diritti sindacali dei braccianti agricoli al dominio delle risorse idriche statali fino al...

sicurezza sul lavoro
Attualità

Sicurezza sul lavoro: oltre mille vittime nel 2024

11 Gennaio 2025

Il 2024 si profila come un anno nero per la sicurezza sul lavoro in Italia,...

droga, consumo di droghe in ambiente protetto
Attualità

Glasgow: apre la prima struttura per il consumo di droghe in ambiente protetto

10 Gennaio 2025

Nei prossimi giorni aprirà a Glasgow, Scozia, la prima struttura della Gran Bretagna per il...

Prossimo articolo
test di ingresso università

Test di ingresso università: le novità da sapere

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Muzzleflash, CC0, via Wikimedia Commons Grande muraglia solare
Ricerca e Sviluppo

La “Grande Muraglia Solare”: il progetto energetico nel Deserto di Kubuqi entro il 2030

di Lucrezia Agliani
13 Gennaio 2025
Milanović
Economia e Politica

Croazia, Milanović stravince il ballottaggio con il 73,67% dei voti

di Piercarmine Cecere
13 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
Universiadi Invernali di Torino 2025 atleti con disabilità
Disabilità

Universiadi di Torino: insieme atleti con disabilità e non

di Vincenzo Ciervo
12 Gennaio 2025
condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.