• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
domenica, 12 Gennaio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Arcobaleno vietato nella “culla del nuovo rinascimento”

di admin
23 Giu 2022
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
arcobaleno
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

arcobalenoIl governo di Riad ha vietato la vendita e l’esposizione di bandiere, giocattoli, palloncini e qualsiasi altro oggetto con i colori dell’arcobaleno. Secondo il regime saudita sarebbero  infatti strumenti subliminali per avviare le nuove generazioni verso l’omosessualità.

La culla del nuovo rinascimento

arcobaleno
Mohammed Bin Salman

Tutti ricordiamo la frase di Matteo Renzi di qualche tempo fa. Il leader di Italia Viva ha definito infatti l’Arabia Saudita come “la culla del rinascimento del nuovo millennio”.

Questa affermazione arrivava in occasione di uno dei tanti incontri tra Renzi e  l’erede al trono saudita, il principe Mohammed bin Salman.  Quest’ultimo è considerato, tra le altre cose, il mandante dell’omicidio del giornalista Jamal Kashoggi.

Renzi in quell’occasione parlava del loro invidiabile costo del lavoro, dimenticandosi che in Arabia Saudita le condizioni della maggioranza dei lavoratori assomigliano allo schiavismo.

RELATED STORIES

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025
Resnick miliardari

La famiglia Resnick, i multimiliardari che controllano lo Stato della California

11 Gennaio 2025

Ma i problemi del regime saudita sono molti.

Uno degli aspetti che rappresenta meglio la poca libertà presente nel paese è l’approccio del governo alle tematiche legate all’omosessualità.



La campagna omofoba contro l’arcobaleno

In questi giorni ci sono state numerose irruzioni della polizia nei mercati. Il Ministero del Commercio ha autorizzato il sequestro del materiale che riporta il colore dell’arcobaleno.  Anche i film che contengono riferimenti ai colori arcobaleno sono stati censurati.

Il motivo? “Incoraggiano l’omosessualità”.

Un provvedimento simile era stato preso a dicembre in Qatar. Le autorità avevano sequestrato dai negozi pop-it color arcobaleno e altri giocattoli portatori di “slogan contrari ai valori islamici“.

La legge islamica

arcobalenoQuestra stretta omofobica è figlia dall’applicazione della legge coranica, la Sharia, che vieta e condanna l’omosessualità.

Il regime musulmano sunnita dell’Arabia Saudita non ha leggi sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere, ma i rapporti sessuali al di fuori del matrimonio, compreso il sesso omosessuale, sono severamente vietati.

Secondo l’interpretazione saudita della Sharia, la condotta sessuale consensuale tra persone dello stesso sesso è punibile con la morte o la fustigazione.

È inoltre illegale per gli uomini indossare abiti femminili e per le donne portare abiti maschili, infine è vietato svolgere attività online che contrastino i valori religiosi e la morale pubblica.

Dare diritti a tutti non significa toglierli a qualcuno

Le autorità hanno reso noto che quei prodotti sono stati confiscati perché “contraddicono il buon senso e contengono simboli e segni che invitano alla deviazione“. Riad afferma inoltre che quegli oggetti “contraddicono la fede islamica e la morale pubblica e promuovono i colori omosessuali prendendo di mira le giovani generazioni“

I colori dell’arcobaleno rappresentano la quiete dopo la tempesta, un ponte che unisce la bellezza del cielo alle speranze della Terra, la pace, i diritti di tutti e la libertà.

Non esistono colori che istigano a cambiare orientamento sessuale, ma esistono invece simboli di libertà e persone che la libertà non la vogliono.

Quello che le autorità saudite dovrebbero capire è che dare diritti a tutti non significa togliere qualcosa a qualcuno.

Anche in Italia, paese civile e moderno, esistono delle persone e dei movimenti che non hanno capito questo concetto. Lottare per dare un diritto a qualcuno è un merito, lottare o festeggiare per averlo negato è vergognoso.

Alessandro Milia

 

Tags: arabia sauditaarcobalenoattualitàculturaDirittiIslamJamal KashoggiMohammed bin Salmannuovo rinascimentoOmofobiaomosessualitàpoliticarazzismoregimeRenziRiadshariasocietàstoriaViolenza
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

12 Gennaio 2025

Un dramma sommerso, fatto di volti senza nome e di vite ai margini, continua a...

Resnick miliardari
Attualità

La famiglia Resnick, i multimiliardari che controllano lo Stato della California

11 Gennaio 2025

Dall'ostacolamento dei diritti sindacali dei braccianti agricoli al dominio delle risorse idriche statali fino al...

sicurezza sul lavoro
Attualità

Sicurezza sul lavoro: oltre mille vittime nel 2024

11 Gennaio 2025

Il 2024 si profila come un anno nero per la sicurezza sul lavoro in Italia,...

droga, consumo di droghe in ambiente protetto
Attualità

Glasgow: apre la prima struttura per il consumo di droghe in ambiente protetto

10 Gennaio 2025

Nei prossimi giorni aprirà a Glasgow, Scozia, la prima struttura della Gran Bretagna per il...

Prossimo articolo
Nel nostro passato, da Krewne a Corto Maltese

Nel nostro passato, da Krewne a Corto Maltese

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
condizione dei senzatetto in Italia aumento dei senzatetto negli Stati Uniti assistenza sanitaria a persone senza dimora senzatetto
Attualità

La condizione dei senzatetto in Italia, lasciati troppo spesso ai margini

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025
estratto del ghiaccio antico Caldo in Antartide
Ricerca e Sviluppo

È stato estratto del ghiaccio antico di 1,2 milioni di anni dall’Antartide

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

Africa ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
detenuti politici Maduro
Diritti Umani

Record storico di 1.697 detenuti politici e repressione post-elettorale in Venezuela

di Patricia Iori
12 Gennaio 2025
Resnick miliardari
Attualità

La famiglia Resnick, i multimiliardari che controllano lo Stato della California

di Sara Coico
11 Gennaio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.