Il 25% delle persone porta una copia di APOE4
Alcuni geni possono aumentare il rischio di sviluppare demenza, incluso il morbo di Alzheimer. Uno dei fattori di rischio genetici più significativi è una forma del gene Apolipoproteina E chiamato APOE4. Circa il 25% delle persone porta una copia di APOE4 e il 2-3% ne trasporta due copie. ApoE4 è il gene del fattore di rischio più forte per il morbo di Alzheimer. Tuttavia, ereditare ApoE4 non significa che una persona svilupperà sicuramente la malattia.
APOE, cos’è?
Il gene APOE si presenta in diverse forme, o alleli. APOE3 è il più comune e non si ritiene che influenzi il rischio di Alzheimer. APOE2 è relativamente raro e può fornire una certa protezione contro il morbo di Alzheimer.
Il motivo per cui APOE4 aumenta il rischio di Alzheimer non è ben compreso. La proteina APOE aiuta a trasportare colesterolo e acidi grassi nel flusso sanguigno. Studi recenti suggeriscono che i problemi con la capacità delle cellule cerebrali di elaborare grassi, o lipidi, possono svolgere un ruolo chiave nell’Alzheimer e nelle malattie correlate.
Gli squilibri lipidici possono compromettere molti dei processi essenziali di una cellula. Ciò include la creazione di membrane cellulari, lo spostamento di molecole all’interno della cellula e la generazione di energia.
APOE4 e Alzheimer, influenza il metabolismo lipidico?
Il Dr. Li-Huei Tsai e la defunta Dott.ssa Susan Lindquist hanno studiato come l’APOE4 influenzi il metabolismo lipidico nelle cellule cerebrali. Lo studio è stato finanziato dal Nih’s National Institute on Aging (NIA), dal National Cancer Institute (NCI) e dal National Institute of Neurological Disorders and Stroke (NINDS).
I risultati sono stati pubblicati su Science Translational Medicine il 3 marzo 2021.
L’accumulo lipidico negli astrociti APOE4 era molto più grande che negli astrociti APOE3
Il team di ricerca ha iniziato creando cellule cerebrali chiamate astrociti, usando cellule staminali. Usavano cellule della pelle di persone che trasportavano APOE3 o APOE4 che venivano riprogrammate in uno stato in cui potevano svilupparsi in qualsiasi cellula. Queste cellule sono state poi indotte a diventare astrociti, cellule a forma di stella che producono il maggior numero di ApoE nel cervello.
I ricercatori hanno trovato cambiamenti nel modo in cui gli astrociti APOE4 sono stati in grado di elaborare i lipidi. Gli astrociti accumulavano goccioline contenenti grassi, chiamati trigliceridi. Questi trigliceridi avevano molte più catene di acidi grassi insaturi del normale. L’accumulo lipidico negli astrociti APOE4 era molto più grande che negli astrociti APOE3. I ricercatori hanno anche trovato interruzioni nel metabolismo lipidico quando hanno indotto le cellule a diventare altre cellule cerebrali, chiamate microglia.
Il team ha poi testato se le cellule di lievito con la versione umana di APOE4 potevano avere la stessa interruzione nel metabolismo lipidico. Le vie del metabolismo lipidico sono molto simili tra il lievito e l’uomo. Il lievito con una copia del gene APOE4 ha accumulato lipidi molto simili alle cellule umane. Gli schemi genetici nel lievito hanno identificato una via molecolare che potrebbe essere responsabile dei difetti. Aumentare l’attività di una via che normalmente produce fosfolipidi – un elemento costitutivo essenziale della membrana cellulare – ha invertito parte dell’accumulo lipidico.
L’integrazione della coltura delle cellule di lievito con colina ha ripristinato il normale metabolismo lipidico
Ulteriori ricerche hanno dimostrato che l’integrazione della coltura delle cellule di lievito con colina ha ripristinato il normale metabolismo lipidico. La colina è necessaria per sintetizzare i fosfolipidi. Benefici simili sono stati osservati dopo aver trattato le cellule astrocitarie APOE4 umane con colina. Questi risultati forniscono supporto preliminare per testare gli integratori di colina nelle persone che trasportano APOE4.
Tuttavia, è importante tenere presente che i risultati delle cellule isolate spesso non si traducono in approcci di successo quando testati nelle persone.
Agostino Fernicola